Posted by & filed under blog.

Sono molto felice di annunciare che finalmente il corso di my Qi Gong on-Line è nato ed è disponibile nella versione Mini corso gratuito e Corso completo a pagamento.

Io e Paola abbiamo lavorato duramente per 2 anni per strutturare questo corso, filmarlo e renderlo disponibile su una piattaforma On-Line.

Come terapista in Medicina Tradizionale Cinese ho sempre dedicato del tempo all’insegnamento del Qi Gong tenendo lezioni di gruppo nel mio studio.
Il Qi Gong, infatti, è uno strumento meraviglioso di auto guarigione che i pazienti possono usare in autonomia per far fronte alle loro disarmonie energetiche e per rafforzare il loro sistema immunitario.

Purtroppo a causa degli impegni come terapista negli ultimi 3 anni non ho avuto più tempo di tenere lezioni di gruppo; tuttavia ho continuato a consigliare esercizi personalizzati di Qi Gong ai miei pazienti, in modo da completare il lavoro terapeutico che svolgo con il TuiNa ( Massaggio Cinese) e le altre tecniche della Medicina Tradizionale Cinese.

Spesso i miei pazienti mi chiedevano quando avrei ripreso a insegnare Qi Gong con dei corsi approfonditi e anch’io sentivo l’esigenza di farlo per aiutare sempre più persone a prendersi cura della propria salute. Adesso questo sogno si è finalmente avverato con la nascita dei miei corsi online di my Qi Gong!

Se vuoi avere un assaggio di questa straordinaria disciplina ti invito a seguire il mini corso gratuito di My Qi Gong cliccando qui . Se invece vuoi approfondire ogni aspetto di questa pratica di lunga vita gustandoti i contenuti di ben 3 anni di corso live puoi iscriverti al corso completo a pagamento di My Qi Gong cliccando qui

Buona Pratica e che questo 2022 ti porti tanta Salute, Felicità e Serenità!

 

 

 

Clicca qui per ricevere il Mini corso Gratuito                   

 

 

 

 

 

 

Clicca qui per entrare nel Corso Completo

 

 

Posted by & filed under blog.

Seguendo le disposizioni federali, dal giorno lunedì 27 aprile riprenderò la mia attività di Terapista Complementare.

Affinché consapevolezza e collaborazione siano i nostri alleati per una riapertura in tutta sicurezza ti invito a leggere con attenzione quanto segue.

CONDIZIONI DA ACCETTARE PER IL TRATTAMENTO

Se desideri ricevere un mio trattamento ti chiedo di rispettare le seguenti richieste:

  • assicurati di non avere nessun sintomo influenzale (controlla la febbre prima di venire in studio)
  • arriva in studio all’orario preciso stabilito per evitare di sostare nella sala d’aspetto
  • porta con te la mascherina di protezione che indosserai prima di entrare e toglierai solo fuori dallo studio
  • il pagamento va fatto alla fine del trattamento: ti invito se possibile a pagare con le carte o con pagamenti elettronici (Twint, Apple Pay, Google Pay etc)
  • stampa e compila il modulo che trovi nel PDF allegato e portalo con te all’appuntamento.
    CLICCA QUI PER VEDERE IL PDF

(Se rispondi “SI” a una delle domande della colonna rossa del documento PDF, per favore chiamami al telefono PRIMA dell’appuntamento per poterne parlare.)

TRATTAMENTI OFFERTI

Offrirò tutti i trattamenti consueti: Massaggio, Riflessologia, Tuina e Digitopressione, rispettando le condizioni di sicurezza richieste. Il mio studio sarà meticolosamente disinfettato e io opererò fornito di mascherina e guanti monouso.

  • Il massaggio sarà disponibile con olio o senza olio, da svestiti.

A chi lo desidera posso offrire anche un massaggio da vestiti poiché dispongo di un’ampia quantità di manualità che mi consentono di ottenere ottimi risultati anche con un massaggio a corpo coperto, nel caso la persona si senta maggiormente a suo agio.

  • I trattamenti di Riflessologia, Tuina e Digitopressione vengono eseguiti tradizionalmente da vestiti e consentono di avere una maggiore distanza di sicurezza.

CONFERMA APPUNTAMENTO

Dopo aver letto i contenuti di questa pagina, se approvi le condizioni richieste, ti chiedo di confermarmi la tua volontà di fare il trattamento con me.

Grazie dell’attenzione a spero di vederti presto nel mio studio!

Un cordiale saluto

Roberto Bianchi

Posted by & filed under blog.

Stanchi e un pò intossicati dai pensieri sul Corona virus e l’incertezza del domani che questa situazione provoca in tutti noi? Diamoci una bella ripulita da tossine fisiche e mentali con un trattamento di Riflessologia.

CHE EFFETTO HANNO LE TOSSINE?
Le tossine accumulate che non vengono espulse per eccessi di vario tipo (mentali, fisici o ambientali) producono sintomi come gonfiori addominali, problemi intestinali, difficoltà digestive, dolori muscolari e articolari.

Ma è anche facile provare stanchezza, mal di testa, prurito o acne, difficoltà a rilassarsi, a dormire profondamente e a concentrarsi.

Se vi riconoscete in qualcuno di questi sintomi, magari vi sarete anche chiesti come poterli alleviare. Ecco una risposta efficace.

RIMETTIAMOCI A NUOVO CON LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE.
La Riflessologia plantare è un lavoro curativo che ci rinnova profondamente, regalandoci nuova vitalità e benessere.

In generale, un trattamento di Riflessologia aiuta a smuovere tossine, drenare, riattivare la circolazione, risolvere stasi provocate da blocchi energetici, rinforzare il sistema immunitario producendo effetti positivi su tutto l’organismo.

Ma perchè proprio i piedi?

Perché nei piedi sono contenute in modo riflesso tutte le parti del nostro corpo. E non solo l’esterno del corpo ma anche gli organi interni e le emozioni ad essi correlati.

Ecco quindi che se tratto, ad esempio, i punti riflessi del piede che illustro nel video vado ad agire su reni, stomaco, sistema linfatico, tutti legati in maniera diretta a un’azione detossinante.

Inoltre, questa azione purificatrice agisce anche a livello di emozioni e stati d’animo perchè, ad esempio, quando lavoro sui reni attraverso il piede, lavoro anche sulle paure e le ansie che sono legate a questo organo quando è in stato di squilibrio energetico.

Stimolando e trattando, ad esempio, i punti riflessi dei reni sul piede rinforzerò l’energia di questo organo favorendo la forza di volontà, la fiducia e la centratura.

DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO. CI VUOLE ESPERIENZA.
La Riflessologia è un lavoro curativo sofisticato perchè secondo il mio approccio (che include anche la visione della Medicina Tradizionale Cinese) richiede una conoscenza profonda di quale punto trattare per agire in modo riflesso su un organo specifico.

Richiede inoltre di conoscere con precisione la correlazione degli organi fra loro e quella fra organi e aspetti emotivi associati.

Occorre inoltre capire che manualità vanno utilizzate (che ne sono tantissime) per ricaricare o disperdere l’energia, in base alle necessità.

Si tratta quindi di un fine lavoro di riequilibrio che, come nel caso di un diapason, va a propagarsi mano a mano in tutto l’organismo.

Il terapista deve quindi avere una profonda conoscenza della materia, cosa che si acquisisce solo in anni e anni di lavoro, come fortunatamente è nel mio caso.

Devo dire che è un gran piacere notare, come accade a me tutti i giorni, quanto l’efficacia del profondo lavoro della Riflessologia possa aiutare tantissimi pazienti a migliorare in una grande varietà di sintomatologie.

Tanto che nella mia routine quotidiana di Terapista complementare, la Riflessologia (sia plantare che auricolare) non possono mai mancare.

DI COSA HAI BISOGNO? LO DIRA’ IL TUO PIEDE.
Nella fase diagnostica, attraverso l’analisi del piede potrò capire cosa è prioritario trattare nel tuo caso. Sicuramente per raggiungere un effetto detossinante lavoreremo sui reni, sulla circolazione linfatica, sullo stomaco e anche sulle emozioni legate agli organi, secondo l’approccio della Medicina Tradizionale Cinese.

Nel caso del lavoro sui punti riflessi dello stomaco, ad esempio, favoriremo non solo la sua funzionalità come organo ma tratteremo anche gli aspetti relativi alle emozioni ad esso connesse, come illustro nel video.

Lo stomaco, infatti, presiede e aiuta le nostre capacità decisionali ma, in negativo, può essere causa di rimuginazioni, pensieri negativi e ansiosi.

Senti che questo approccio alla salute fa al caso tuo?

Ti aspetto in studio per provare la qualità di questo trattamento o sperimentare anche altri metodi curativi naturali che propongo: Digitopressione, Tuina, Auricoloterapia, massaggi (tutti riconosciuti dalle Casse Malati), o lezioni di Qi Gong, arte di lunga vita.

Grazie di avermi letto!

ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/

SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Lo sapevi che il nostro corpo ha molti interruttori “segreti” che riattivano concentrazione, produttività e energia in 5 minuti? Ti spiego come nel video.

1)TIRA I LOBI E LIBERA LA TESTA.

Se tiri i lobi per 9 volte energeticamente come mostro nel video ti sentirai pervadere da una nuova linfa vitale.

Con questo semplice gesto, infatti, rilassi la tensione, ossigeni la testa e migliori le tue prestazioni mentali.

Parola dell’Auricoloterapia (o Riflessologia auricolare), una pratica che utilizzo con successo ogni nel mio lavoro di Terapista.

2) USA LA FORZA RIGENERANTE DELLA “V”.

Altra bomba di energia: fai il simbolo della vittoria con le dita, piegando quindi tutte le dita a parte indice e medio a formare la classica “V”.

Ora metti le due dita della mano sinistra sulla base dell’orecchio sinistro e quelle della mano destra sulla base dell’orecchio destro e sfrega con energia in su e in giù.

Sentirai subito un forte calore e noterai un efficace recupero di concentrazione e lucidità mentale. Infatti, con questo gesto stimoli diversi punti dei meridiani dell’agopuntura deputati all’aspetto energetico del nostro corpo.

3) UNA PICCOLA TORTURA CHE FA UN GRAN BENE

Viene dal pronto soccorso energetico della Medicina Tradizionale Cinese questo terzo esercizio che trovo molto efficace per recuperare lucidità e concentrazione.

L’agopuntura infatti lo consiglia per ripristinare la coscienza, quindi immagina che bene può fare al nostro livello di energia e concentrazione!

Ecco l’esercizio: usando l’unghia andiamo a stimolare i punti a lato delle unghie e la punta del polpastrello del dito medio, come mostro nel video, utilizzando una pressione abbastanza decisa.

Anche se leggermente dolorosa questa è una pratica davvero efficace per aumentare il livello di focus e produttività. Non farti sconti però se vuoi avere buoni risultati;)

VUOI ALTRI ESERCIZI?
Nel mio lavoro di terapista in Tuina, Riflessologia, Digitopressione e Auricoloterpia insegno tutti i giorni ai miei pazienti tanti piccoli esercizi per migliorare le loro prestazioni, il benessere e la qualità di vita in modo naturale.

Se vuoi ricevere altri esercizi come questi  comunicami il tuo indirizzo mail e sarò felice di inviarti il link al mio corso online con tanti esercizi di Qi Gong, Medicina Tradizionale Cinese e altre pratiche naturali. Per stare in forma o recuperare o mantenere la salute in modo efficace e naturale.

Nel frattempo ti aspetto volentieri nel mio studio per un trattamento di Riflessologia, Digitopressione, Tuina, Auricoloterapia, massaggi (tutti riconosciuti dalle Casse Malati), o lezioni di Qi Gong, arte di lunga vita.

ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
MyMassage – Roberto Bianchi

Posted by & filed under blog.

Quando chiedo ai miei pazienti che ho aiutato a smettere di fumare cosa ne pensano del mio metodo “NO GRAZIE, NON FUMO”, molti di loro si dicono increduli di non aver sentito più di tanto il bisogno fisico di fumare dopo il trattamento.

Certo, l’impulso a fumare c’è stato, specialmente nei momenti in cui la sigaretta era solita accompagnare pause, gesti e attività della loro vita. Tuttavia, in quei momenti, pensare di fumare risultava per loro in qualche modo spiacevole e questo rendeva più facile “tenere duro”.

Quindi posso dire che il mio metodo aiuta certamente a ridurre gli effetti negativi legati alla mancanza di nicotina, ma voglio anche sottolineare che la sua efficacia è fortemente legata al tuo personale convincimento verso questo importante passo che porta a una fase tutta nuova delle tua vita, che posso riassumere così: indipendenza, leggerezza, energia per fare cose nuove.

COME FUNZIONA IL MIO METODO. IO E TE FACCIAMO LA DIFFERENZA.

Il mio metodo consiste in un mix personalizzato di svariate tecniche che ho messo a punto in anni di sperimentazione e pratica. Queste tecniche includono digitopressione, riflessologia, auricolo-terapia e una tecnica di induzione di rilassamento profondo.

Si tratta di metodiche naturali che attingono la loro efficacia dal profondo sapere della millenaria medicina tradizionale cinese e nelle più moderne metodiche di rilassamento che, insieme, agiscono come spiego nel breve video di questa pagina.

Dopo un colloquio al telefono per verificare le tue reali motivazioni (non fisso appuntamenti a chi non è veramente determinato), ci incontriamo nel mio studio dove applico in una o entrambe le orecchie dei piccoli magneti o semi di vaccaria che vanno tenuti per un certo periodo di tempo.

Come molti sanno, la riflessologia auricolare o auricolo-terapia vede nell’orecchio l’intero corpo umano, inclusi tutti i suoi organi, le varie funzionali fisiologiche e le emozioni a essi correlate.

Stimolando alcuni punti riflessi, che possono essere diversi da una persona all’altra, darò degli specifici impulsi che lavorano sulla dipendenza, attivando naturali processi di purificazione fisica e sostenendo anche gli aspetti emozionali che sono coinvolti nel processo.

Infine, fisserò l’intenzione al cambiamento con un trattamento di rilassamento profondo che lavora a livello energetico. La mia e la tua intenzione lavorano in sinergia e raggiungono l’obiettivo.

Ma anche a casa non sarai solo: ti consegnerò infatti una lista di azioni di auto-rinforzo dell’intenzione con visualizzazioni e frasi da leggere nelle giornate successive al trattamento.

SEI PRONTO PER LA LIBERTÀ?

Il mio metodo funziona. Ha funzionato con molte persone, tutte molto motivate e focalizzate.  Infatti, il mio metodo non può agire in maniera appropriata nel caso in cui tu non sia decisamente intenzionato a smettere.

Provare “per curiosità” non porta alcun risultato e sono io per primo a scoraggiare i pazienti che richiedono il mio intervento basandosi su questo tipo di atteggiamento.

Nel caso in cui, invece, tu arrivi alla decisione di voler smettere cosciente del passo, delle implicazioni e della profonda necessità di un cambiamento, ecco che allora la sinergia fra questa tua intenzione maturata e radicata e il lavoro energetico che io svolgo col mio trattamento consente di raggiungere ottimi risultati.

NON ACCETTO TUTTE LE RICHIESTE DI TRATTAMENTO

Come ho già detto, nel mio trattamento la tua reale motivazione e risolutezza giocano un ruolo fondamentale. Per questo mi permetto di valutare telefonicamente le tue motivazioni prima di darti un appuntamento.

Anche i miei pazienti già acquisti che vengono nel mio studio per altri tipi di trattamenti dovranno comunque esprimere le loro motivazioni verso questo passo prima di prendere un appuntamento. Il mio trattamento per smettere di fumare è a se stante e non va combinato, abbinato o confuso con le altre tipologie di trattamenti che offro.

QUESTO TRATTAMENTO NON È PER TE SE:

– Hai solo la curiosità di vedere se funziona
– Pensi che solo chi fuma “tanto” ha dei problemi
– Credi che fumare sia una tua scelta
– Stai vivendo un momento difficile e non hai la concentrazione necessaria

TESTIMONIANZE

Ho il piacere di riportare la testimonianza dell’ultima paziente trattata che ha smesso di fumare con il mio metodo, Isolda Basic che ringrazio per il suo entusiasmo e gratitudine.

Intervista con Isolda Basic, fumatrice da oltre 40 anni.

Che cosa pensi ti abbia aiutato di più di questo metodo?
Innanzitutto che mi sia stato prospettato come un aiuto tangibile abbinato alla mia volontà di smettere e non come un metodo “ miracoloso “.

Come ti senti ora che hai smesso?
Non mi sembra ancora vero, ero 
convinta di non voler smettere …..ora non fumo più e non faccio alcuna fatica a non fumare, mi sento meglio fisicamente e anche psicologicamente. Ho capito che, sotto sotto, avevo il desiderio di smettere ma temevo di non farcela per cui preferivo non affrontare la questione…ma, grazie a questo metodo, ora sono libera dalle sigarette!

Cosa vorresti dire a una persona che vuole smettere di fumare come consiglio/suggerimento?
Credo sia molto importante essere consapevoli del danno che il fumo può arrecare alla salute e decidere in “libertà” , cioè su base razionale e non emotiva. Il metodo di Roberto è un aiuto formidabile (almeno, così è stato nel mio caso ) ma è comunque necessaria la volontà personale di smettere.

CONTATTI

Per saperne di più e per prendere un appuntamento:

ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/

SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Vi capita spesso di avere la schiena dolorante, male alla cervicale, tensione lombare dopo una giornata di lavoro o una discussione? La RIFLESSOLOGIA e l’AURICOLO-TERAPIA sciolgono la tensione lavorando sul fisico e sulle emozioni. Nel video vi illustro come.

 1. LAVORO PROFONDO CON IL TUINA.

E’ il massaggio cinese che lavora sui punti dell’agopuntura. Agisce sulla tensione muscolare ma lavora anche a livello energetico. Uso il massaggio, la trazione leggera, lo stretching per sciogliere e mobilizzare collo e schiena come mostro nella prima parte del video.

In questo caso, per alleggerire la tensione toracica, allungo le cervicali e lavoro a livello del diaframma per migliorare ossigenazione e allentare le tensioni emotive.

2. LAVORO RIFLESSO CON RIFLESSOLOGIA SU PIEDE E ORECCHIO.

Queste tecniche sono molto efficaci e lavorano su problematiche di tutto il corpo agendo solo su orecchie e piedi.

Un sistema raffinato che sfrutta il collegamento di tutti gli organi grazie ai meridiani energetici.

Lavoro quindi su piede e orecchio per curare la schiena massaggiando la parte riflessa di queste due parti del corpo che corrispondono ai punti della schiena che voglio trattare, in questo caso la parte dorsale.

Lavoro anche la parte dell’orecchio che agisce sulle emozioni, agendo così sulle diverse cause che portano alla dorsalgia.

 3. PROLUNGO L’EFFICACIA CON I MAGNETI.

I magneti creano un campo energetico che va a stimolare e sbloccare i punti legati ai dolori alla schiena.

Li posiziono nei punti dell’orecchio che prima ho lavorato manualmente, agendo sull’aspetto fisico, emozionale, mentale.

Così il mio paziente se ne può tornare a casa con una terapia che dal suo orecchio irradia i suoi benefici in tutto il corpo.

I magneti si tengono per diversi giorni e sono molto efficaci per tantissime problematiche, da soli o combinati con un trattamento di tuina, riflessologia o digitopressione.

Costituiscono a mio avviso una fonte davvero preziosa di benessere e sono un valido aiuto nella mia routine quotidiana di terapista in moltissime problematiche quali ad esempio DIPENDENZE DA FUMO, ALCOOL, PROBLEMI ALIMENTARI, DEPRESSIONI, MALATTIE DI VARIO GENERE.

Vi aspetto volentieri nel mio studio per un trattamento.
Sono riconosciuto dalle Casse Malati complementari svizzere.

 

ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE ( se vuoi ricevere le notifiche quando posto nuovi video clicca sulla campanella)
goo.gl/qR2fQm

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK
@massaggiolugano

SEGUI IL MIO BLOG
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Energia, tonicità, scioltezza, vitalità: sono tutte caratteristiche della primavera che possiamo stimolare in noi stessi con questo semplice auto-massaggio.
 
Proviamolo nella versione con le bacchette cinesi.
 Sì, proprio quelle che usiamo al ristorante: basta unire qualche coppia di bacchette con del nastro adesivo, formando un bastoncino leggero di 2-3 cm di diametro.
 
Con questo semplice strumento andiamo a picchiettare delicatamente le nostre braccia, dorso e interno, provocando una piacevole vibrazione.
 L’azione deve essere ovviamente ben dosata in base alla vostra sensibilità e in ogni caso deve essere gradevole e non dolorosa.
 
Io uso questa tecnica da tempo e amo farla con una una certa intensità ma posso assicurarvi che anche un leggero picchiettio fatto con la mano o un delicato sfioramento è in grado di risvegliare la circolazione dei meridiani energetici in modo altrettanto efficace. E in questo modo a dare beneficio a problematiche che interessano la mano, il polso, il gomito o la spalla.
 
Proviamo a seguire le indicazioni del video: iniziamo picchiettando il dorso del braccio partendo dalla punta delle dita e salendo fino alla spalla. In questo percorso agiamo a livello di meridiani su intestino tenue, triplice focolare e intestino crasso.
 
Una volta raggiunta la spalla rovesciamo il braccio e ne picchiettiamo la parte interna, scendendo dalla spalla fino a raggiungere la punta delle dita. In questo modo lavoriamo sui meridiani yin del braccio: polmone, ministro del cuore e cuore.
 
Il benessere che deriva da questa semplice pratica è duplice: andiamo a sollecitare la tonificazione ossea e stimoliamo al contempo i meridiani energetici che passano dalle braccia dando beneficio a fastidi localizzati nelle braccia raggiungendo al contempo anche altri punti del corpo
(il nostro corpo è meravigliosamente interconnesso).
 
Perché mi sono concentrato sulle braccia? Ho voluto partire da qui perchè mani, polsi, gomiti, spalle sono spesso interessati da svariate problematiche articolatorie di cui molti miei pazienti si lamentano.
 
Da terapista complementare io tratto questi problemi con massaggio, reflessologia, tuina o digitopressione ma amo anche dare ai miei pazienti degli strumenti per lavorare in autonomia e mantenere scioltezza e benessere anche fuori dal mio studio.
 
In uno dei prossimi video vedremo questo tipologia di auto-massaggio applicata anche su altre parti del corpo, utilizzando i principi della millenaria Medicina tradizionale cinese. E vedremo come possiamo farci del bene con qualche ulteriore delicato picchiettio.
 
➡Se hai delle domande sono felice di risponderti. Puoi scrivermi sotto questo post o su messenger:
m.me/massaggiolugano
o via mail: info@my-massage.ch
 
Per un trattamento di Riflessologia, Digitopressione, Tuina o massaggi (riconosciuti dalle Casse Malati), o lezioni di Qi Gong, arte di lunga vita, ti aspetto volentieri nel mio studio.
 
➡ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
Vuoi altri miei suggerimenti di trattamenti naturali per la salute?
➡SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog
 
➡ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

Posted by & filed under blog.

Basta semplicemente specificare che si vuole un massaggio da vestiti. Nel mio caso è possibile perché moltr delle tecniche che pratico sono altrettanto valide col paziente vestito.
 
Posso proporre il TUINA le cui numerose manualità agiscono profondamente senza bisogno di spogliarsi, oppure la
DIGITOPRESSIONE che lavora con la pressione delle dita in specifici punti dell’agopuntura, dando sollievo a svariate problematiche.
 
E poi c’è la RIFLESSOLOGIA che lavora su piedi, orecchie, viso o mani, microsistemi che contengono in sé il corpo intero e mi permettono di trattare parti del corpo molto distanti dalla parte su cui agisco (questa tecnica è ideale nei casi di infiammazioni o parti doloranti che non si vuole evitare di trattare direttamente).
 
Quindi qualsiasi sia il motivo per la scarsa propensione a spogliarsi, cosa che va del tutto rispettata e che può essere passeggera o mano, la soluzione c’è.
 
Dico sempre ai miei clienti di scegliere liberamente se stare vestiti, se svestirsi solo in parte o svestirsi del tutto: ognuno ha la propria particolare confidenza con il proprio corpo e con gli altri e questo è del tutto comprensibile.
 
E mio compito di terapista quello di far stare le persona a loro agio, proponendo la tecnica più adatta. Questo vale anche per l’intensità e profondità del trattamento che va scelta in base a un attento ascolto delle esigenze e reazioni di ogni persona.
 
Non esiste un massaggio forte e uno leggero: esiste il massaggio o il trattamento che fa bene a te in questo specifico momento della tua vita.
 
A proposito dei vestiti, a volte capita che dopo il trattamento la persona si senta così a suo agio da voler provare la volta successiva il lavoro molto gradevole del massaggio con olio su pelle nuda ma questo non significa che non ci si possa rilassare o curare altrettanto efficacemente con le tecniche da vestiti.
 
Nel video mostro qualche tipologia di manualità che utilizzo sul corpo vestito e già da queste semplici esempi potete intuire che il piacere e l’efficacia del massaggio rimangono inalterati.
 
Per provare un massaggio da vestiti (o svestiti) vi aspetto volentieri nel mio studio con i trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati.
 
ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
 
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

schiaccia il pulsante con la campanella per ricevere l’avviso quando pubblico un nuovo video

 

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/
 
SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Una tensione muscolare o emotiva ce l’abbiamo tutti e una pallina di qualche tipo anche. Bene, usiamo la seconda per alleviare la prima, in modo semplice e veloce. Come mostro nel video.
 
Posiziono la pallina sul petto, sotto la clavicola, e comincio a farla ruotare con una leggera pressione in quel punto: vado così a lavorare sul meridiano energetico di Polmone.
 
Questo meridiano ha la funzione di portare l’energia (Qi) del mondo esterno all’interno del corpo, fornendogli la forza necessaria per svolgere le sue funzioni.
 
Quando ci sono disturbi nel flusso energetico di questo canale proviamo sensazioni quali ansia, tensione muscolare su schiena o trapezio, mal di testa, tosse, raffreddore, asma.
 
Ecco perchè, lavorando con il massaggio o in questo caso con l’auto-massaggio su questo meridiano posso dare sollievo ai sintomi citati.
 
Completo il percorso di Polmone facendo scorrere la pallina con movimenti rotatori nella parte interna del braccio, fino ad arrivare al margine ungueale interno del pollice dove finisce il meridiano.
 
Poi risalgo verso l’alto, questa volta sul dorso del braccio, partendo dal secondo dito.
 
Mentre all’inizio ho lavorato un meridiano Yin che è quello di Polmone, ora vado a trattare un meridiano Yang, Intestino crasso, che è il viscere associato al Polmone e lo aiuta nella scomposizione finale delle fonti nutritive e nell’espulsione delle scorie.
 
Quando Intestino crasso non funziona correttamente si può soffrire di stitichezza o dissenteria, emorroidi, pruriti, mancanza di energia, dolori muscolari, caldo o freddo eccessivi.
 
Posso ripetere questo percorso con la pallina più volte, tenendo conto che la pressione della pallina deve essere presente e costante senza ovviamente provocare dolore.
 
Se per qualche motivo trovate questa sequenza complessa, potete anche semplicemente far roteare la pallina fra i palmi delle mani o schiacciarla e farla roteare su un piano rigido usando una sola mano.
 
In questo modo lavoriamo efficacemente sulle tensioni muscolari, di cui soffrono spesso le persone che usano molto le proprie mani, come nel mio caso, visto che i massaggi sono parte integrante della mia routine lavorativa.
 
La pallina si può usare anche per sciogliere una contrattura in zona lombare o nel punto della schiena dolente.
 
Si posizione la pallina nel punto dolorante e si lascia che il peso del corpo gravi su di essa. Poi, con dei piccoli movimenti della gamba e del bacino vado a muovere la pallina nel punto dolorante.
 
Bastano pochi minuti per notare un allentamento della tensione.
 
Conosco un mio paziente che soffre di dolori alla schiena e usa la pallina da tennis anche in macchina, posizionandola nel punto della schiena che vuole trattare. La sola pressione del corpo contro la pallina in posizione di guida crea un efficace massaggio decontratturante.
 
Ti ringrazio per avermi seguito e se ti piacciono i miei video ti invito a iscriverti al mio canale YouTube:
https://www.youtube.com/channel/UC_QcJFtOAPqDF1eBms0Ux4Q?view_as=subscriber
 
Se schiacci il simbolo della campanella, riceverai un avviso ogni volta che carico un nuovo video.
 
Per i trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati ti aspetto volentieri nel mio studio:
 
ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
 
SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/
 
SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

 Molti pensano che corpo e mente richiedano attività diverse fra loro, come la meditazione per gestire le emozioni e la ginnastica per rinforzare i muscoli.
 
I miei allievi di Qi Gong hanno invece scoperto che con questa disciplina si possono fare tutte e due le cose insieme.
 
E molto di più.
 
Si può raggiungere un riequilibrio psico-fisico che si esprime in un maggiore radicamento ed energia (come dice Chiara), e si può imparare a percepire la propria energia profonda e le proprie emozioni mentre si allena il fisico (come dice Sergio).
 
Non a caso il Qi Gong è una disciplina creata dalla millenaria medicina tradizionale cinese, proprio per sviluppare le capacità globali dell’individuo a livello fisico, mentale e spirituale.
 
E il percorso è ricco di sensazioni e progressi fin dalle prime lezioni.
 
Ovviamente costanza e perseveranza portano a risultati più profondi.
 
Tuttavia, ci sono persone come Chiara che, pur seguendo le lezioni quando gli impegni lo permettono, arriva sempre piena di entusiasmo e voglia di imparare, perché riscontra ogni volta qualche nuovo miglioramento.
 
Fra i miei allievi, inoltre, ci sono tanti miei pazienti che decidono di diventare protagonisti della loro salute.
 
Durante i trattamenti in studio io cerco di risolvere le loro problematiche con il lavoro terapeutico.
 
Mentre durante le lezioni di Qi Gong sono loro a imparare a gestire e curare le proprie problematiche con gli esercizi, gli atteggiamenti e la consapevolezza che il Qi Gong ci aiuta a maturare.
 
Ovviamente, per molti partecipare al corso del mercoledì pomeriggio non è facile a causa degli impegni.
 
Se siete fra questi potete optare per le lezioni private “one to one” che si possono prenotare nel giorno e ora desiderata.
 
Per farvi un’idea più approfondita vi invito a vistare questa pagina di riferimento
 
Per i trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati vi aspetto nel mio studio:
 
ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
schiaccia il simbolo del campanello per ricevere l’avviso quando pubblico un nuovo video
 
SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/
 
SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Quando i muscoli del pavimento pelvico non sono più tonici possiamo riscontrare problematiche intestinali, urologiche e ginecologiche di vario tipo.

Per combatterle proviamo a eseguire il semplice esercizio del video: rinforzeremo i muscoli del pavimento pelvico, contrastando prolassi e dando sollievo anche ai dolori lombari.

Si tratta della “posizione del cavaliere”, la posizione base del Qi Gong, la ginnastica bio-energetica che insegno e propongo ai miei pazienti come cura “a casa” per moltissimi problemi.

Questa posizione lavora proprio sui muscoli che dobbiamo tonificare per rafforzare il pavimento pelvico.

Ecco come si esegue: i piedi devono essere allineati con le spalle e il bacino retroverso.
Porto il coccige e l’osso pubico in avanti e in questo modo distendo la schiena e contraggo la zona del perineo.

Immaginate di stare per sedervi su una sedia: iniziate il movimento e bloccatelo appena avete basculato il bacino.

In questa posizione sento che la schiena si distende e allunga mentre la muscolatura addominale si contrae verso l’interno creando una tensione, ed è proprio questa contrazione che aiuta a sostenere la vescica e gli altri organi di quest’area.

Mantenendo questa posizione vado a lavorare su un importante meridiano energetico: il meridiano Vaso Concezione (per la precisione sul primo punto di questo meridiano), che si trova proprio al centro del perineo.

Questo meridiano presiede alla circolazione dell’energia YIN ed è collegato con l’utero e i genitali e quindi con la fertilità e la riproduzione, in senso letterale e anche nel senso più lato di fertilità intesa come vitalità di una persona, approccio positivo e costruttivo nei confronti della vita.

Se seguiamo il video vediamo che il flusso di energia sale dal perineo lungo la schiena fino al labbro superiore e scende poi dal labbro inferiore lungo l’asse mediana del corpo fino a tornare al perineo.

Si tratta quindi di un circolo energetico che attraversa tutto il corpo (denominato Piccola Circolazione Celeste), influenzando innumerevoli organi, visceri e funzioni.

Ma restando sul piano “meccanico” dell’esercizio, se proviamo a basculare il bacino in avanti vedremo che per eseguire questo movimento andremo a contrarre e tendere la muscolatura. Ovviamente più basculiamo più la muscolatura si contrarrà.

Ognuno di noi può trovare il livello di contrazione ideale, iniziando magari in modo meno accentuato e proseguendo con una contrazione maggiore dopo qualche sessione di pratica.

Nel mantenere questa posizione per il tempo che riusciamo (possiamo allungare il tempo di tenuta quando sentiamo che la muscolatura è diventata più tonica) possiamo visualizzare l’energia che nell’inspirazione sale dal perineo fino al labbro superiore e nell’espirazione scende dal labbro inferiore fino a raggiungere di nuovo il perineo.

Visualizziamo e seguiamo questo flusso energetico e così facendo cerchiamo di mantenere morbidamente la posizione.

Intendo dire che la posizione non deve essere rigida ma deve seguire il respiro con un leggero movimento in avanti e indietro del bacino per favorirne il flusso.

Lasciamoci attraversare dall’aria e seguiamone il percorso, non ostacoliamola.

Tenendo questa posizione con le braccia abbandonate lungo i fianchi ma presenti (dobbiamo poterne sentirne l’energia), con la spalle morbide e la respirazione più naturale possibile, faremo un lavoro straordinario sui muscoli di questa zona ma anche sull’aspetto energetico.

Sono con piacere a vostra disposizione per eventuali chiarimenti/approfondimenti.

Per lezioni di qi gong in gruppo e private vistate questa pagina:

Per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati:

ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/

SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Molti pazienti che tratto mi chiedono cosa ci metto di particolare nei miei trattamenti terapeutici per renderli così efficaci. Potrei parlare ore della tecnica, ma preferisco rispondere con due parole: Qi Gong.
 
E’ la pratica di questa antica disciplina nel corso del trattamento che mi permette di avere risultati duraturi e profondi.
 
Perché il Qi Gong mi mette in contatto con le mia energia più profonda, col suo ritmo, la sua qualità, il suo flusso e mi permette di dare a un altro corpo un impulso di qualità attraverso le tecniche che pratico.
 
E’ un “passaggio”naturale, profondo che porta a volte a veri e profondi cambiamenti. Per me e per la persona trattata.
 
Ma torniamo al video: in questo caso volevo spiegare prima della lezione di oggi cosa sia il Qi Gong in due parole per invitarvi a provare voi stessi questa tecnica che appartiene come il Tai Chi Chuan alla millenaria tradizione cinese.
 
Magari voi non fate massaggi o trattamenti terapeutici come me, però potete applicare questa ginnastica bio-energetica mentre siete concentrati a fare le pulizie,  la potatura di una pianta o anche una corsa agonistica.
 
Questo è il bello di quest’arte di lunga vita: la si può praticare in ogni azione quotidiana. E i risultati sono tangibili.
 
Il Qi Gong ti aiuta a capire innanzitutto le tue vere risorse, come farne tesoro, come renderle tue alleate per stare bene, vivere a lungo ma soprattutto con pienezza e qualità.
 
Insegna un’attitudine mentale che ti porta a essere presente al fare nel momento in cui si fa. Esprimendo noi stessi. La nostra qualità, emozione, intenzione, passione.
 
Lo so, queste sono parole. Ma c’è un bel modo per trasformarle in realtà: partecipare alle mie lezioni.
 
La prima è sempre gratuita.
 
Puoi seguire il corso settimanale che tengo durante l’anno ma se gli orari non vanno bene per te ci sono anche le lezioni private all’orario che preferisci.
 
Qui trovi orari e costi.
 
Voglio specificare che nonostante il Qi Gong ci metta in contatto con le nostre risorse innate in modo molto naturale, questo non significa che i risultati arrivino senza fatica o impegno.
 
Ci vuole pratica, determinazione, ascolto, e attenzione per le sottili espressioni e trasformazioni del corpo.
 
Quindi, se adori la musica assordante della palestra che ti fa dimenticare la giornata di lavoro, diciamo che questa disciplina non fa per te.
 
Ma se vuoi sentire come semplici esercizi, tecniche di respirazione suoni terapeutici e tecniche di auto-massaggio possono migliorare la tua salute fisica e mentale, forse vale la pena di provare.
 
Potresti anche fare amicizia con qualcuno di nuovo: te stesso.
 
Per il resto, ti aspetto volentieri in studio per Trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati:
 
ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
seleziona il sinbolo del campanello se vuoi ricevere un avviso quando pubblico un nuovo video
 
SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/
 
SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Capita forse anche a voi che la mente corra da un pensiero all’altro senza fermarsi, come una scimmia frenetica? Se sì, come facciamo a fermarla?
 
CONSAPEVOLEZZA E CONCENTRAZIONE. Questi sono gli antidoti che mi sono venuti in mente dopo una pratica di Qi Gong nel terrazzo di casa, pensando al tema della mente scimmia che mi ha suggerito il mio amico Filippo Garini.
(Scusate audio basso e scarsa luce del video ma volevo cogliere l’attimo;)
 
Mi sono reso conto che quando sono consapevole e concentrato, come quando pratico Qi Gong o svolgo il mio lavoro di terapista, allora la scimmia non se ne va molto in giro.
 
Non ha il carburante per farlo: la mia attenzione.
 
Quindi, ogni volta che sono focalizzato vivo il momento e ne vedo la ricchezza, la presenza, la qualità. Posso anche vedere cose che non vanno ma, vedendole, posso agire e cambiare.
 
In poche parole presto attenzione a quello che la vita mi serve nel piatto in quel preciso istante.
 
Sennò rischio di perdermi il pranzo intero inseguendo sogni, proiezioni, fantasie.
 
Avete presente quando andate a comprare il pane e la commessa vi serve distrattamente? Beh, in qualche modo fa diventare il pane meno buono.
 
Quindi diverse volte al giorno mi faccio questo tipo di domande:
✔️Sono presente a me stesso?
✔️Mi rendo conto che sono vivo?
✔️Sono contento di esserlo, a discapito dei problemi?
✔️Sento come è caldo il sole?
✔️Mi godo lo sguardo grato di un paziente che sta meglio?
✔️Rido nel guardare un bambino che gioca?
 
Beh, direte voi, facile da dirsi, difficile da farsi.
 
Per questo ci sono validi aiuti. Ad esempio, la PRATICA DEL QI GONG, la ginnastica medicale cinese che ho il privilegio di praticare e insegnare, per quel poco che conosco.
 
Quando eseguo una sequenza di i Gong, devo fare attenzione a molte cose: gli allineamenti, a postura, la lingua sul palato, il numero di passi o esercizi della sequenza.
 
Devo fare attenzione a quello che i movimenti provocano nel mio corpo a livello di energia, calore, sensazioni.
 
In sostanza, porto la scimmia su un solo ramo: il mio corpo.
 
Questo apre la porta a infinite sensazioni e realizzazioni. Niente idee o concetti, ma la realtà del preciso momento che posso fare mio.
 
Qi Gong a parte, anche cucinare è un ottimo antidoto: per creare qualcosa di buono devo essere totalmente presente.
 
Oppure concentrarsi in se stessi come mi insegna il mio maestro Prem Rawat (www. premrawat.com)
che spesso cita una frase del poeta Kabir: “Preoccupati del respiro, qualsiasi altra preoccupazione è un cappio intorno al collo.”
 
In sostanza, cari amici, non importa quello che facciamo ma
LET’S FOCUS!
 
Per provare i miei trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati o seguire le mie lezioni di
Qi Gong vi invito a contattarmi:
 
ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
schiaccia il pulsante del campanello per ricevere l’alert quando pubblico un nuovo video
 
SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/
 
SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Se gonfiori, cattiva circolazione, tensione nervosa e scarsa energia sono all’ordine del giorno, niente paura: prendiamo in mano una bella spazzola di setole naturali e spazzoliamoci il corpo come indico nel video.
 
Che benefici avremo? Ci sentiremo piacevolmente rivitalizzati, purificati e al contempo rilassati.
 
La spazzolatura a secco sulla pelle nuda, infatti, è uno dei rimedi naturali alla portata di tutti più efficace che io conosca per stimolare la circolazione sanguigna e dare un impulso al sistema ghiandolare e linfatico.
 
Inoltre, è una pratica perfetta anche per eliminare i gonfiori, purificare e tonificare la pelle, favorire la peristalsi intestinale, la funzionalità renale e stimolare il sistema endocrino responsabile delle nostre difese immunitarie.
 
Ed è un modo molto efficace di accrescere il nostro livello energetico.
 
Cosa non da poco quando al mattino sentiamo il bisogno di una carica che non sia per forza il risultato di un’intera moca di caffè;)
 
Ma c’è di più. In alcune cliniche naturali gli stati di tensione, stress e in generale i problemi nervosi sono trattati con delle belle e lunghe spazzolature.
 
Se provate anche solo qualche minuto a spazzolarvi, capirete perché: il trattamento scarica moltissimo la tensione e porta a uno stato di calma e serenità.
 
In questo caso la spazzolatura funziona come una sorta di “interruttore del sistema nervoso” e per questo è un aiuto perfetto in qualsiasi momento della giornata ci capiti di aver bisogno di un reset emozionale (evitando la sera).
 
Anche se la spazzola nasce per essere la compagna ideale del mattino, quando il corpo è ancora addormentato. Una vigorosa spazzolatura va a svegliare la pelle e ci permette di depurare il corpo.
 
Infatti, pelle, polmoni, colon, fegato e reni sono i 5 organi emuntori e cioè quelli che ci consentono di espellere le tossine.
 
Se pensiamo agli effetti estetici, che sono meno salienti ma interessanti perché esprimono la salute degli organi interni, possiamo dire che la pelle diventa più tonica, compatta e luminosa e meno propensa a sviluppare la cellulite.
 
Se trattassimo la cellulite spazzola alla mano, credo che metteremmo in difficoltà molti produttori di creme contro la cellulite;)
 
E siccome la Medicina Tradizionale Cinese fa capolino in tutti i miei post, diciamo che anche in questo caso la spazzolatura fa un ottimo lavoro di stimolazione di tutti i meridiani, andando a favorire la funzionalità di organi e visceri.
 
Una cosa importante è seguire il verso che indico nel video, che segue il senso della circolazione sanguigna e parte sempre dalle estremità per raggiungere il cuore e quindi dai piedi verso il bacino, dal basso ventre allo sterno, dalle mani fino alle spalle.
 
Chi dobbiamo ringraziare per aver riportato in auge questa millenaria tecnica naturale di auto-cura?
 
L’abate Kneipp, fondatore dell’idroterapia che utilizzava questa pratica per ristabilire la salute dei suoi pazienti, oltre ai trattamenti con l’alternanza di acqua calda e fredda, altra straordinaria tecnica naturale di cui parlerò volentieri in un prossimo video.
 
Consiglio questa pratica di auto-massaggio a tutti i miei pazienti, per prolungare gli effetti dei trattamenti e rinvigorire in maniera semplice e naturale il nostro corpo.
 
E se volete continuare a restare sul binomio naturale-efficace vi aspetto in studio per i trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati:
 
ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
 
SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/
 
SEGUI IL MIO BLOG:

www.my-massage.ch/blog

Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera.

Posted by & filed under blog.

Il corpo è dotato di straordinari meccanismi di auto-guarigione che mette in atto ogni secondo della nostra vita, spesso senza che ce ne rendiamo conto.

E allora perché a volte questi meccanismi non si attivano e arriva la malattia?

Perché spesso noi non siamo nel nostro corpo.

Non ne ascoltiamo i segnali, ci attiviamo per curarci solo quando stiamo malissimo, non ci concediamo il sonno e il cibo di qualità per consentire al nostro corpo di svolgere i suoi lavori di “riparazione” e rigenerazione.

Siamo perennemente contratti, con il respiro corto e gli organi costretti a lavorare in condizioni di “costrizione”.

Il flusso energetico che tiene gli organi in salute si blocca in più punti creando fastidi di ogni tipo.

Eppure basta poco per tornare in sè. Come spiego nel video, anche un semplice massaggio può aiutarci a decontrarre la muscolatura sbloccando il flusso energetico.

Può aiutarci a re-imparare a respirare profondamente.

Pensate che una semplice respirazione profonda è in grado di migliorare lo stato di tutti gli organi portando loro l’ossigeno di cui hanno bisogno e di cui molto spesso sono carenti per il nostro stile di vita e atteggiamento mentale.

Come spiego nel video, fra le altre, anche le problematiche legate allo stress (come anche ansia, depressione etc) reagiscono molto bene ai trattamenti di massaggio.

Quando una persona è stressata, infatti, è in qualche modo “dissociata” dal proprio corpo.

Ma nel momento in cui riceve il massaggio, il tocco del corpo e la sua cura la invitano a sentire, a percepire, ad assaporare sensazioni positive della propria fisicità. Non si tratta di una proiezione ma di una realtà tangibile.

Alla fine del trattamento la persona è molto diversa da quando è entrata.

Merito sicuramente del terapista ma anche della straordinaria macchina perfetta che è il nostro corpo che una volta ri-sintonizzato, è in grado di apportare incredibili cambiamenti positivi.

Vi aspetto volentieri nel mio studio per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina, massaggi riconosciuti dalle Casse Malati e lezioni di Qi Gong, arte di lunga vita:

ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/

SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

 Nel caso di ritenzione dei liquidi e quindi gonfiori e pesantezza, la Riflessologia plantare è il trattamento che funziona in maniera davvero efficace e personalizzata.
 
Perché non agisce solo sul drenaggio linfatico come il tradizionale massaggio, ma aiuta la corretta funzionalità di reni, uretere, vescica urinaria, circolazione linfatica, milza, sistema endocrino, ipofisi, ipotalamo, ghiandole surrenali, insomma tutti gli organi deputati al processo di smaltimento dei liquidi in eccesso.
 
Infatti, il drenaggio linfatico può smuovere efficacemente i liquidi dalla periferia al centro ma poi, se gli organi deputati al loro smaltimento non funzionano correttamente (come a volte accade), il problema tende a persistere.
 
Come si svolge il trattamento di Riflessologia per questa problematica?
 
Nel video illustro alcune manualità con cui agisco sui punti riflessi del piede che corrispondono agli organi che ho citato. Qui trovi la mappa degli organi: www.my-massage.ch/riflessologia
 
Nel trattamento ho svariate opzioni: posso lavorare sul punto riflesso dei reni utilizzando una manualità rotatoria che mi consente di tonificare la Loggia Renale.
 
Posso lavorare su uretere e vescica per favorire lo smaltimento dei liquidi; posso agire sul sistema linfatico superiore, negli spazi interdigitali delle dita che corrispondo alla circolazione linfatica superiore.
 
Posso lavorare sulla circolazione linfatica inferiore attraverso manualità che interessano la parte dorsale del piede e agire sul punto riflesso della Milza che in Medicina Tradizionale Cinese è legato al tessuto connettivo.
 
In questo modo favorisco il movimento dei liquidi che magari sono bloccati a causa di un non ottimale funzionamento della Milza.
 
Posso aggiungere anche un lavoro sul sistema endocrino, agendo sull’ipofisi il cui punto riflesso si trova sulla punta dell’alluce, e lavorare quindi sull’aspetto ormonale che è strettamente legato al drenaggio dei liquidi.
 
Posso anche stimolare il punto riflesso delle ghiandole surrenali responsabili dello stress agendo quindi su pancreas, tiroide e paratiroidi.
 
Quello che vi illustro è un possibile protocollo ma posso agire in modo diverso in base alle debolezze che riscontro analizzando il piede della persona.
 
C’è chi ha problemi maggiormente a livello renale, chi a livello della milza e così via.
 
In sostanza, mentre il drenaggio linfatico è una sequenza standard che viene applicata su tutti, la Riflessologia lavora in base alle caratteristiche della persona e ai suoi sintomi.
 

Sono tuttavia dell’idea che il drenaggio linfatico sia un buon trattamento anche se ritengo che, senza dubbio, combinato con la Riflessologia possa dare risultati migliori in tutti i casi riscontrati da tante donne sopratutto: gambe gonfie, gonfiore su pancia, glutei, cosce accompagnato spesso dal classico problema della pelle a buccia d’arancia.

 

Infine, vale la pena considerare anche gli aspetto legati alla sedentarietà e al cibo di cui però non accenno in questo post, anche se sono aspetti determinanti per combattere questo problema.
 
Grazie di avermi seguito in questo post!
 
Per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati e lezioni di Qi Gong:
 
ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
 
SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/
 
SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Polmone e intestino crasso secondo la Medicina Tradizionale Cinese sono legati fra loro. Quindi, se sono predisposto a problemi a livello respiratorio, potrò curare questi ultimi curando anche l’intestino e viceversa.
Il bello è che possiamo fare tutto questo con un unico esercizio. Quello che vedete nel video.
 
Si tratta di uno degli esercizi dei 6 Suoni Terapeutici che appartengono alla più antica tradizione del Qi Gong e alla millenaria sapienza della Medicina Tradizionale Cinese.
 
E’ l’esercizio legato al Movimento del Metallo, correlato alla stagione autunnale, ma si può praticare in ogni stagione per rinforzare i polmoni e curare i problemi intestinali.
 
Vediamo come si esegue.
 
Parto con la posizione base del Qi Gong corretta: gambe distanti quanto le spalle, allineamento del corpo come se un filo dal centro della testa ci tirasse verso l’alto, punta della lingua appoggiata al palato.
 
Inizio il movimento portando le mani all’altezza dell’addome e poi spingendole verso l’alto, sopra la testa, rovesciando i palmi in modo che i dorsi delle mani siano a contatto.
 
A questo punto spingo le braccia ai lati per 3 volte muovendole morbidamente avanti e indietro come se fossero ali di uccello.
 
Ripeto altre 3 volte questo movimento della braccia, ma sollevando prima il piede sinistro e poi il destro, in modo da restare in equilibrio su un solo piede.
 
A questo punto ritorno con entrambi i piedi a terra: creo un arco con le braccia sopra il mio capo e inarco la schiena ondeggiando delicatamente a sinistra e a destra coinvolgendo in questo movimento anche il tronco.
Gli occhi guardano il soffitto.
 
Poi riunisco i piedi, abbasso le braccia e le incrocio davanti al petto. Riunisco la punta dei polpastrelli di entrambe le mani nello stesso punto e vado a posizionare le mani con la punta dei polpastrelli uniti nel punto indicato nel video, posto sotto la clavicola.
 
Ora, tenendo ferme le mani in questo punto, sollevo i gomiti verso l’alto mentre inspiro e li abbasso espirando, tornando infine con le braccia incrociate al punto di partenza.
Nella fase di espirazione pronuncio il suono Ssss (come un sibilo) con l’aria che esce fra i denti socchiusi morbidamente.
 
Chiudo l’esercizio riportando l’energia in basso verso il Dan Tien.
 
Come abbiamo detto, questo esercizio lavora sul movimento del Metallo dando beneficio ai polmoni e all’intestino crasso e lavora anche sull’emozione legata a questo movimento: la tristezza.
 
Come in molti altri esercizi di Qi Gong che vi ho mostrato anche questo agisce su più livelli: corpo, mente e spirito.
 
Sarei felice di farvi provare una lezione gratuita di Qi Gong: il corso ricomincia a breve come indicato nel mio sito:
www.my-massage.ch/corsi-di-qi-gong-a-lugano-e-canton-ticino/
 
Per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati:
 
ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
 
SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/
 
SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

Sì, esiste e si chiama massaggio Tuina.

Si tratta di un trattamento della Medicina Tradizionale Cinese che ha centinaia di anni di efficacia alle spalle e, lavorando sui punti dell’agopuntura, ottiene un corretto fluire dell’energia in tendini, muscoli, articolazioni e organi interni che, nel caso di stress e stanchezza, sono fortemente contratti.

Vediamo come agisce il trattamento.

Come vedi nel video, inizio con l’allungamento alla zona lombare e la mobilizzazione di anca e bacino.
Poi afferro le dita del piede con indice e medio facendo “schioccare” la punta delle dita del paziente.

Con questa particolare manualità riattivo diversi meridiani che si trovano sulle dita del piede: milza, fegato, stomaco, vescicola biliare e vescica urinaria.

Passo poi a scuotere la gamba, lavorando sulle articolazioni che sono i punti dove comunemente l’energia tende a bloccarsi.

Quindi procedo alla mobilizzazione della caviglia e nello stesso tempo del ginocchio e dell’anca con rotazioni, trazioni e scuotimenti.
Il ventaglio di manualità del Tuina è ampissimo: ce ne sono più di 40 diverse con funzioni specifiche in base alle problematiche della persona.

Come vedete nel video, lavoro le dita delle mani utilizzando la stessa tecnica che ho usato per il piede: stimolo la punta della dita con la manualità a “schioccamento”.

In questo modo sul primo dito lavoro sul polmone, sul secondo l’intestino crasso, sul terzo il ministro del cuore, sul quarto il triplice focolare e sul quinto il cuore e l’intestino tenue. Agisco sempre a livello tendineo muscolare favorendo lo sblocco della stasi energetica.

Con questo stesso obiettivo mobilizzo anche gomito, polso e spalla e collo.

Passo poi al massaggio della zona del trapezio che è spesso fonte di contratture e raggiungo il collo: afferro con le dita la zona occipitale ed eseguo un leggero stretching.

Nel corso del trattamento, invito sempre il paziente a collaborare con la respirazione diaframmatica: inspirando si gonfia l’addome, espirando si sgonfia.

La respirazione è fondamentale per un corretto rilassamento: porta nuovo ossigeno al corpo e ai muscoli spesso rigidi e rilassa il diaframma che, se contratto, impedisce agli organi interni di “respirare” e quindi funzionare correttamente.

Finito il trattamento, lo stato di relax è molto profondo perché abbiamo lavorato davvero su più meridiani, su più organi, su più livelli, ristabilendo il corretto fluire dell’energia.

Ma anche a casa, da soli, possiamo aiutarci a non tornare rigidi e tesi come statuine di sale?

Sì, possiamo farlo. Vi invito a imparare i semplici esercizi che illustro nel video.

Si tratta di una tecnica di auto-massaggio che insegno ai miei pazienti e agli allievi del mio corso di Qi Gong al quale sei invitato a partecipare (la prima lezione è sempre gratuita).
Trovi info sui corsi di Qi Gong qui:
www.my-massage.ch/corsi-di-qi-gong-a-lugano-e-canton-ticino/

Questo massaggio opera un’efficace stimolazione e pulizia energetica della parte alta del corpo andando a sbloccare le stasi energetiche a livello tendineo-muscolare.

Seguite la sequenza di movimenti nel video. Come primo passo, faccio scivolare il palmo della mano destra dalla spalla lungo la parte interna del braccio fino ad arrivare alla punta delle dita (agendo in questo senso stimolo i meridiani yin).
Poi risalgo, questa volta sul dorso del braccio, partendo dalle punte delle dita e raggiungendo la spalla (in questo senso stimolo i meridiani yang). Ripeto lo stesso sull’altro braccio.

Eseguo questo trattamento 3-4 volte per parte andando a favorire il corretto fluire dell’energia nei meridiani.

E’ un esercizio facile e gradevole da fare in qualsiasi momento (è perfetto il mattino). E basteranno pochi minuti per apprezzarne l’efficacia.

Poi, passo a eseguire un lavoro di apertura sul petto allargandolo bene con le palme delle mani per finire poi con un massaggio circolare sull’addome in senso orario (vedi video).

Termino con un’efficace manovra di auto-stimolazione delle dita: chiudiamo in sequenza tutte le dita su se stesse, dal mignolo al pollice e stringiamo la presa a pugno chiuso con una certa intensità.

In questo modo andiamo a lavorare sui meridiani tendineo-muscolari che attraversano le nostre dita, agendo su tutti gli organi che abbiamo visto il precedenza.

Grazie di avermi seguito; buon relax !

Per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina e massaggi riconosciuti dalle Casse Malati:

ROBERTO BIANCHI
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/

 

Posted by & filed under blog.

Siete di ritorno dalle ferie e proprio non ve ne fate una ragione?
Proviamo a eseguire insieme questo semplice esercizio che ci aiuta a trovare la forza di volontà, la concentrazione e l’energia per cominciare la nuova stagione con positività.

Nato dalla millenaria saggezza del Qi Gong, l’esercizio che vi illustro lavora sulla Loggia Renale che secondo la medicina tradizionale cinese è legata alla nostra energia originaria (Yuan Qi), alla struttura ossea come strato corporeo, alle emozioni come la paura e allo psichismo legato alla forza di volontà.

L’obiettivo dell’esercizio è sollecitare la zona del Mingmen e Shenshu che illustro nel video, andando a scaldarla e rivitalizzarla.

In questo modo andremo a sprigionare rinnovata energia e vigore.
È incredibile come sia potente questo semplice esercizio che tutti possono fare, con un po’ di concentrazione.

Ecco come procedere.

Posizioniamo le braccia come mostro nel video con i gomiti ben appoggiati all’arco costale.
Ora, tenendo i gomiti ben saldi in questo punto, muoviamo avanti e indietro le braccia ritmicamente.

Attenzione: non sono le braccia a muoversi, ma è l’arco costale che le spinge in avanti, spinto a sua volta dai nostri reni.

All’inizio non riusciremo a fare grandi movimenti: accontentiamoci di piccoli movimenti purché fatti correttamente.
E’ naturale avere qualche difficoltà perché non siamo abituati a muovere questa zona.

Tuttavia proviamo a praticare per qualche minuto concentrandoci sulla spinta dei reni, ed evitando di spingere con le braccia.
L’errore più comune, infatti, è quello di muovere tanto le braccia ma poco o nulla i reni. In questo caso l’esercizio non ha l’effetto voluto.

Se riusciamo ad eseguire questo esercizio per qualche minuto noteremo che la zona renale si scalda e ci sentiamo pervasi da nuova energia in tutto il corpo.

Ripetiamo l’esercizio per qualche minuto abbinando la respirazione a ogni movimento e ascoltiamo con attenzione quello che accade.
Possiamo eseguire questo esercizio ogni volta che sentiamo il bisogno di trovare centratura e forza, magari per superare qualche momento di incertezza e paura.

Non c’è un tempo massimo: fatelo per il tempo che sentite necessario per il vostro corpo.

Vi aspetto volentieri per provare una lezione gratuita del mio corso di Qi Gong.

Date e costi dei miei corsi li trovate qui:
https://www.my-massage.ch/corsi-di-qi-gong-a-lugano-e-cant…/

Per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina e massaggi (riconosciuti dalle Casse Malati) vi aspetto nel mio studio:

CONTATTI:
Roberto Bianchi
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
mail: info@my-massage.ch

IL MIO STUDIO:
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUIMI  SU FACEBOOK:
https://www.facebook.com/massaggiolugano/

Posted by & filed under blog.

Se soffrite di problemi ossei (osteopenia, processi artrosici, dolori alla schiena) probabilmente vi avranno detto di muovervi poco e di evitare trattamenti come ad esempio i massaggi.

Eppure il massaggio ha una funzione straordinaria in quanto aiuta a rinforzare e rigenerare le ossa. 

Infatti, attraverso manualità delicate ma presenti possiamo ossigenare i muscoli, i tessuti sottocutanei e arrivare fino alle ossa, migliorandone la salute.

Inoltre, se al massaggio abbiniamo un trattamento di DIGITOPRESSIONE o TUINA, possiamo agire anche sugli organi che secondo la medicina tradizionale cinese sono responsabili del benessere delle ossa: reni e vescica.

Trattando questi ultimi attraverso i meridiani energetici andiamo a riequilibrare la loro energia dando, per riflesso, beneficio alle ossa stesse.

Con effetti positivi anche sugli stati d’animo: reni e vescica in squilibrio energetico sono causa di emozioni quali paura, scarsa forza di volontà, apatia.

Quando tornano in equilibrio, invece, si ritrova serenità, la giusta spinta esistenziale, volontà, determinazione. Ci lasciamo fluire, sappiamo adattarci, esattamente come l’acqua sa fare. E troviamo nuova saggezza.

Inoltre, secondo la Medicina cinese i Reni (che sono la sede della nostra energia originaria) sono responsabili della generazione del midollo, che a sua volta nutre le ossa e conferisce loro forza ed elasticità.

Se ci troviamo quindi di fronte a un deficit di Rene, il midollo scarseggia e le ossa non sono più nutrite nella maniera appropriata. Anche le fratture spontanee nel caso delle persone anziane possono essere riconducibili ad un deficit del jing di Rene.

Quindi ricordiamo un concetto importante: l’età non è l’unica causa dei problemi di fragilità ossea, ma anche lo stato di salute di rene e vescica legati allo stile di vita che conduciamo oltre che a debolezze costituzionali.

Non a caso, soffrono di fragilità ossea anche persone giovani che hanno però in comune alcuni aspetti o stili di vita: scarso moto, cattiva alimentazione, stati protratti di stress che conducono all’esaurimento precoce dell’energia del rene.

STIMOLARE L’OSSO LO AIUTA A RESTARE FORTE.

Le nostre ossa hanno una determinata consistenza per poter svolgere le attività di ogni giorno.

Ma se ci limitiamo a stare prevalentemente seduti per ore e ore (ad esempio al lavoro o in auto) ecco che avremo un maggior “riassorbimento osseo”, considerato che la “normale” struttura viene percepita da osteociti ed osteoblasti come uno “spreco” di matrice ossea, visti i lievi carichi cui l’osso è sottoposto.

Per questo, oltre al massaggio, è utile fare moto: non serve battere il record dei 100 metri, vanno benissimo anche delle belle camminate.

Ovviamente è importante che il moto sia fatto con costanza, evitando attività che sollecitino in maniera esasperata ossatura e muscolatura.

IL QI GONG, FORTI DENTRO. FORTI FUORI.

Oltre alla camminata costante, un’altra attività ideale per combattere problemi ossei è il Qi Gong, ginnastica medicale cinese che aiuta a rinvigorire il corpo in modo profondo, riequilibrando energeticamente tutti gli organi attraverso esercizi di facile esecuzione.

E’ adatto a tutte le età e non richiede alcuna forma fisica particolare, e si avvale anche di visualizzazioni e suoni terapeutici.

Sapete che ci sono suoni che curano gli organi?

Sembra strano ma è così. E il suono che cura il rene è CHUI, il suono dell’acqua che scroscia.

Per questo interessante argomento vi rimando a un post del mio blog che parla dell’esercizio del rene:
www.my-massage.ch/come-lavorare-su-paure-fobie-e-forza-di-…/

Se lo desiderate potete fare una lezione gratuita di prova nei miei corsi di Qi Gong per capire di cosa si tratta e se fa per voi.

CHE COSA CHIEDONO LE NOSTRE OSSA A TAVOLA?

Il cibo in eccesso indebolisce i reni. Come anche i cibi freddi, il dolce eccessivo (zucchero, fruttosio etc) e le proteine in eccesso. I reni amano invece i cereali integrali, i legumi, le radici e i condimenti fermentati come miso e tamari, sale marino integrale (mai in eccesso) e le alghe.

Inoltre, in Medicina Tradizionale Cinese, i reni sono nutriti dall’energia legata al Polmone e quindi è bene non mangiare cibi che lo intasano e intossicano.

NO quindi a cibi raffinati e grassi che possono creare muco in eccesso, intasando i polmoni e impedendo così il corretto nutrimento dei reni.

Il formaggio e i latticini in generale, che in tanti consigliano di mangiare in abbondanza per aumentare l’apporto di calcio, è uno delle principali cause di formazione di muco ed è quindi un fattore che favorisce problematiche renali e debolezza ossea.

Vi consiglio di dare un’occhiata alla seguente tabella che riporta il contenuto di calcio negli alimenti
www.vegpyramid.info/extern…/tab_varie/cibi_ricchi_calcio.htm

Noterete come esiste una grande abbondanza di alimenti che sono più salutari e ricchi di calcio dei latticini.

Ad esempio, la rucola ha un contenuto di calcio doppio rispetto al formaggio.

IL MEDICO PERFETTO E’ GIA’ CON VOI.

Per concludere, il nostro corpo è un ottimo medico di se stesso se messo nelle condizioni adatte di potersi riequilibrare.

Sapete quante cose aggiusta ogni secondo senza bisogno del nostro intervento? Miliardi.

Quindi, diamogli una mano con l’energia del movimento, buona alimentazione e un atteggiamento mentale consapevole, e lui saprà ripagarci con grandi miglioramenti, fisici e mentali.

Vi invito a un incontro nel mio studio per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina, Massaggi riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese.

CONTATTI:
Roberto Bianchi
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
mail: info@my-massage.ch

IL MIO STUDIO:
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

SEGUIMI  SU FACEBOOK:
https://www.facebook.com/massaggiolugano/

Posted by & filed under blog.

Avete mai visto l’effetto di un trattamento anti-age eseguito con il Tuina e la Digitopressione? Lo potete vedere nel video.

Le rughe si spianano perché i canali energetici vengono riequilibrati, non certo perché uso qualche filler o crema portentosa.

La luminosità di pelle e sguardo diventano una conseguenza naturale di semplici manualità che agiscono sì sulla vascolarizzazione ma anche in profondità sui vari meridiani e organi connessi: vescica urinaria, triplice focolare, stomaco, grosso intestino, vaso concezione e vaso governatore, vescica biliare e intestino tenue.

Il viso, infatti, è un microsistema che ha al suo interno molti punti riflessi del corpo e, trattandolo, possiamo dare grande beneficio al corpo intero.

Se guardate il video vedrete come la danza delle mani sul viso connette vari punti dei meridiani, favorendone il flusso e riequilibrio, secondo la conoscenza millenaria della Medicina Tradizionale Cinese.

Dal riequilibrio energetico nasce uno stato di serenità, energia che fluisce e non ristagna, scioltezza fisica ed emotiva. E tutto questo si esprime in bellezza profonda.

Puoi trovare interessante anche questo post in cui illustro alcuni esercizi di automassaggio con effetto anti-age:
www.my-massage.ch/lauto-massaggio-al-viso-lanti-aging-naturale/

Vi aspetto volentieri nel mio studio per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina, massaggi riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:

CONTATTI:
Roberto Bianchi
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
mail: info@my-massage.ch

IL MIO STUDIO:
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano/

Posted by & filed under blog.

Dolori muscolari o scheletrici, problemi intestinali, tensioni e ansie: analizzando e trattando il piede possiamo dare beneficio al corpo intero con la Riflessologia plantare.

Si tratta di una disciplina della Medicina Tradizionale Cinese, che stimola i punti dei meridiani presenti dei piedi in modo da portare un riequilibrio energetico profondo.

Ogni punto del piede, infatti, corrisponde a una parte del corpo o a un organo e quindi, trattando i pochi centimetri del piede, il terapista può agire su tutto il corpo senza toccare le parti eventualmente doloranti.

CHE COSA RACCONTA IL PIEDE?

Se osserviamo una classica mappa di riflessologia plantare vediamo come il corpo intero è riflesso nel piede.
La testa, ad esempio, si trova nell’alluce e la colonna vertebrale lungo la parte interna della pianta. Il sistema riproduttivo si trova nel calcagno. Gli organi interni, invece sono distribuiti nella parte centrale della pianta.

La PARTE PLANTARE rappresenta l’aspetto organico. Sul piede destro ci sono gli organi che si trovano a destra, e sul sinistro quelli che si trovano a sinistra. Gli organi doppi sono trovano su entrambi i piedi.

La parte mediale di entrambi i piedi è legata alla colonna. La parte laterale è legata all’arto superiore in alto e inferiore in basso.

La PARTE DORSALE del piede è legata, invece, all’aspetto energetico perché in questa zona arrivano e partono i meridiani energetici.

Ecco quindi che se, ad esempio, soffriamo di mal di testa possiamo stimolare e manipolare l’alluce per avere sollievo. Ma non solo.

Se il mal di testa è causato da un cattivo funzionamento del fegato, potremo migliorare la funzionalità di fegato e organi correlati agendo sui punti dei meridiani corrispondenti.

Nel trattamento si utilizzano specifiche tecniche di manipolazione. Nessuna è invasiva in quanto vengono usati unicamente i polpastrelli delle dita. Anzi, sono spesso molto gradevoli.

IL PIEDE. UNA VERA CENTRALINA DI COMANDO.

Ma come facciamo a capire, ad esempio, che il nostro mal di testa è causato dal fegato, come abbiamo ipotizzato in precedenza? Il bravo esperto di Riflessologia ha molti modi per scoprirlo.

Valutazione dei punti doloranti, forma di piede e dita; posizione delle callosità; eventuali rughe; consistenza, forma e colore delle unghie, sono tutti elementi che forniscono indicazioni precise sullo stato di squilibrio del corpo e la base sulla quale impostare il piano d’azione corretto. In questo modo si possono alleviare sintomi di ogni natura e anche prevenire eventuali squilibri futuri.

VI FA MALE SPESSO UN PUNTO PRECISO DEL PIEDE?

Se sentite dolore spesso negli stessi punti del piede non pensate solo al podologo ma rivolgetevi a un bravo riflessologo.

Questo può indicare che alcuni organi vi stiano inviando segnali di squilibrio, indicazioni preziose per correre ai ripari.

QUALI SONO LE NOSTRE DEBOLEZZE COSTITUZIONALI?

La lettura del piede è in grado di evidenziare anche eventuali debolezze costituzionali (e vi posso assicurare che ognuno di noi ha le proprie) che potranno portare a problematiche future o che sono responsabili di sintomi che magari ci portiamo dietro da tempo senza dar loro il dovuto peso.

Ad esempio, nel caso della modella del video, ho potuto notare una ruga sul punto riflesso del retto che indica una costituzione deficitaria rispetto ai polmoni e all’intestino crasso.

Questo può significare tendenza a soffrire di problematiche respiratorie oppure di problemi intestinali. Lavorando su questi organi, vado a ristabilirne l’equilibrio energetico.

QUANDO LA RIFLESSOLOGIA È LA TERAPIA GIUSTA?

Direi sempre. Ogni problematica può trarre giovamento da una serie di trattamenti di Riflessologia. Sia problematiche croniche che passeggere.

Ad esempio, se è un periodo che vi sentite nervosi, irritabili e dormite male, la Riflessologia è uno dei più potenti calmanti e riequilibranti che io conosca.

In sostanza, curando alimentazione e attività fisica e ricorrendo a terapie dolci e “olistiche” come la Riflessologia, possiamo migliorare la nostra salute in modo naturale attingendo alle risorse innate del corpo.
Ovviamente tutto questo richiede costanza e consapevolezza.

In fondo, diventare i timonieri del proprio benessere, con l’aiuto di un bravo terapista, può essere anche molto appassionante.

Se ti fa piacere, puoi prenotare un trattamento di Riflessologia, Digitopressione e Tuina o massaggi riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:

CONTATTI
Roberto Bianchi
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog

SEGUIMI SU FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano

TROVI ALTRI VIDEO su YouTube:
goo.gl/qR2fQm

Posted by & filed under blog.

 Le vacanze non sono ancora arrivate, oppure siamo già stati in vacanza e vogliamo trovare l’energia per riprendere il lavoro? Eseguiamo questo semplice esercizio che lavora sulla rotazione della colonna vertebrale attivando la nostra fonte energetica profonda e ancestrale.
 
Partiamo sempre dalla posizione base del Qi Gong con le mani all’altezza della zona renale e andiamo a muovere in torsione la nostra colonna vertebrale.
Durante tutta la durata dell’esercizio facciamo attenzione a tenere la vita ferma, la rotazione deve interessare solo la parte alta del corpo. All’inizio vi risulterà difficile e scoprirete che vi viene naturale ruotare anche il bacino ma cercate di tenerlo bloccato facendo lavorare solo la vita e mantenendo la testa ferma con la visione ferma davanti a voi. Si muove solo la vita.
 
Con questo esercizio andiamo a sollecitare la zona renale e in particolare il punto Ming Meng che si trova al di sotto della seconda vertebra lombare, di fianco al punto Shen Shu che è il punto Shu dei reni.
 
In questo modo lavoriamo sulla loggia renale, quindi sulla Yuan Qi, la nostra energia originaria.
Nel contempo diamo beneficio anche alla zona lombare che si distende e scioglie.
 
A livello emozionale questo semplice esercizio lavora sulle nostre paure, sulla mancanza di forza di volontà, ma aiuta anche i problemi ossei (che in medicina cinese sono legati ai reni) e i problemi legati al sistema endocrino.
 
Insomma, questo esercizio è un ottimo interruttore per il benessere che potete utilizzare ogni volta che ne sentite il bisogno.
 
L’esercizio va ripetuto quante volte vogliamo seguendo la respirazione: inspirando ci muoviamo da un lato ed espirando ruotiamo dall’altro lato. E’ importante ascoltare il movimento con la massima concentrazione.
 
Questo non solo per eseguire correttamente l’esercizio ma per assaporare quello che accade nel corpo.
Impariamo a percepire i sottili cambiamenti e l’energia che si riattiva.
 
Si tratta di un calore che è energia, quindi un calore gradevole, rigenerante.
 
Sentirete che questa riattivazione è potente, se eseguite l’esercizio correttamente, ma al contempo è anche calmante perché il corpo si acquieta quando l’energia lo pervade nella maniera corretta.
 
La posizione base va mantenuta con attenzione durante tutto l’esercizio: piedi distanti fra loro quanto le spalle, posizione del bacino in avanti in modo da distendere bene la schiena, capo eretto come se un filo dal centro della testa ci tirasse verso l’alto, e piedi ben ancorati a terra con il peso bilanciato al centro.
 
Concludo augurando a tutti: buona energia e buona estate!
 
Per prenotare un massaggio o trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:
 
CONTATTAMI:
www.my-massage.ch/contatti-massaggio-lugano
 
Roberto Bianchi
Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
 
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
 

SEGUIMI SU FACEBOOK
www.facebook.com/massaggiolugano

Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera

Posted by & filed under blog.

Se soffriamo di malattie respiratorie, contratture, mal di schiena, sciatica, problemi digestivi, stanchezza, ansia e insonnia possiamo provare un rimedio antichissimo e naturale: la Coppettazione.
 
Avete presente i “bolli” rossi sulla pelle sfoggiati da Michael Phelps alle Olimpiadi? Sono i segni della coppettazione che, infatti, è un trattamento molto amato dagli sportivi.
 

COS’È LA COPPETTAZIONE.

La coppettazione o “cupping” è un’antica tecnica delle medicina tradizionale cinese che utilizza delle coppette all’interno delle quali viene creato il vuoto (con un fiammifero o con una pompetta aspirante) in modo da creare un effetto “risucchio” sulla pelle, come illustro nel video.

 
Questa azione di attrazione del sangue nel punto trattato risolve la stasi di sangue e la stasi energetica del punto stesso, dando beneficio a una grande quantità di problemi.
 

COME LAVORA.

Con la coppettazione, come nelle terapie di agopuntura e riflessologia, lavoriamo in modo riflesso sui vari punti dei meridiani energetici.

 
Ad esempio, il dolore alla spalla di cui io soffro spesso, è legato a un problema all’intestino crasso e quindi, applicando le coppette sul punto dolorante della spalla, come mostro nel video, vado a dare beneficio al mio intestino che sta all’origine della problematica.
 
Il livido o congestione ematica che si viene a creare grazie al richiamo del sangue nel punto trattato è un effetto collaterale che non si può evitare.
 
Anzi, diciamo che è auspicabile perché quando compare, significa che la parte trattata ha davvero bisogno di essere irrorata di sangue, Infatti, a parità di durata del trattamento, ci saranno punti che agiscono con un rossore maggiore e altri con un rossore minore.
 
Il trattamento, inoltre, è “dosabile”. Le coppette ad aria aspirata che utilizzo, infatti, sono dotate di una valvola che permette una regolazione del vuoto interno, dosando quindi con precisione l’azione voluta.
 

A CHI RIVOLGERSI.

E’ importante che sia un bravo terapista a eseguire il trattamento. Perché la sua efficacia è legata alla capacità del terapista di indagare il quadro di squilibrio andando a trattare i punti pertinenti, nella quantità e durata necessaria, e con la tecnica corretta.
 
ECCO I 5 MOTIVI PER PROVARLA:

 1) AGISCE IN MODO VELOCE E PROFONDO

 riattivando il sangue, il sistema linfatico e ristabilendo l’equilibrio del corpo in modo naturale. Ogni cultura ha avuto nel tempo una sua forma di coppettazione: gli antichi egizi, gli indiani, i coreani, i vietnamiti e molte popolazioni del Sudamerica.

2) E’ UN VALIDO PRONTO SOCCORSO.

Supponiamo abbiate un dolore muscolare molto forte: ecco che l’applicazione delle coppette può dare sollievo in tempi brevi. Logicamente il massaggio è e rimane il perfetto complemento al trattamento.

3) E’ L’ANSIOLITICO NATURALE.

Se vi sentite tesi, nervosi, ansiosi o fate fatica a dormire, una particolare stimolazione attraverso le coppette aiuta a riequilibrare il flusso sanguigno, energetico e con esso lo Shen, il nostro spirito.

 Quando il corpo è in equilibrio anche lo spirito, quindi l’umore, la centratura, la serenità arrivano di conseguenza.

4) COMBATTE MAL DI TESTA, DOLORI MUSCOLARI, STANCHEZZA, INSONNIA 

in modo naturale. Quindi prima di passare ai farmaci o alla loro assunzione prolungata, vale la pena provare con questo rimedio naturale.

5) SI COMBINA PERFETTAMENTE CON ALTRE TERAPIE

come ad esempio il massaggio, la riflessologia, il Tuina, di cui completa efficacemente l’azione.

Vi invito a vedere il video per capire più praticamente come viene eseguito il trattamento e sarò felice di farvi provare questa validissima tecnica nel mio studio, da sola o combinata con altri trattamenti.

Per prenotare un massaggio o trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:
 
CONTATTAMI:
www.my-massage.ch/contatti-massaggio-lugano
 Roberto Bianchi
Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
+41 0786560515
 
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
 

SEGUIMI SU FACEBOOK
www.facebook.com/massaggiolugano

Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera.

Posted by & filed under blog.

Può capitare a tutti di sentirsi un po’ timorosi nell’affrontare le cose e con poca forza di volontà. Niente paura: eseguiamo i 7 passi indietro indicati nel video e nuova forza, solidità e coraggio saranno dalla nostra.

Se fate questo esercizio resterete stupiti dalla sua incredibile efficacia. E pensare che anche un bambino o un anziano lo possono eseguire. Tutto merito della Medicina Tradizionale Cinese che in millenni di studio del corpo e della sua energia, ha saputo ideare rimedi semplici e forti, in questo caso un esercizio di Qi Gong che lavora sui reni e quindi sul movimento dell’acqua. La sua azione positiva agisce sia a livello strutturale, quindi sulle nostre ossa e l’intera struttura del corpo ma anche sulle emozioni correlate ai reni, come la paura e la mancanza di capacità decisionale e di azione.

L’incredibile efficacia di questi esercizi mi lascia sempre senza parole e mi convince sempre più a diffondere quanto più possibile questa disciplina in modo che entri nella nostra vita di tutti i giorni, con semplicità, come uno strumento amico sempre a nostra disposizione per migliorarci, migliorare la nostra salute, la nostra consapevolezza del corpo e delle sue incredibili potenzialità.

Fare Qi Gong, infatti, è un po’ come danzare con la vita, seguire il flusso morbido e ciclico del respiro, sentire l’energia che lo pervade percependo un po’ alla volta i suoi blocchi e imparando gli esercizi adatti per scioglierli.

Non a caso ho scelto una location marina per questo esercizio: infatti, tutto intorno a me nel video parla di scioltezza, movimento ciclico, susseguirsi di ritmo e silenzio: il contesto ideale per ascoltare se stessi.

Ma non aspettate di essere al mare per eseguirlo: con qualche minuto di silenzio e tranquillità, anche una stanza qualunque è il luogo adatto per provare una marea di emozioni.

Un ringraziamento al Dr Alberto Lomuscio che mi ha insegnato questo splendido esercizio.

Per prenotare un massaggio o trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:

CONTATTAMI:
www.my-massage.ch/contatti-massaggio-lugano

Roberto Bianchi
Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
+41 078 656 05 15

SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUIMI SU FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano

Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera.

Posted by & filed under blog.

Respirare male fa più danni di quello che pensate: disarmonie digestive, problemi addominali, depressione, fatica. Che fare? Un buon massaggio ristabilisce la respirazione corretta partendo da un totale relax.

Infatti, nonostante molte discipline insegnino la corretta respirazione, spesso siamo così tesi nel cercare di apprendere la respirazione che siamo più contratti di prima.

Ecco perchè è bene partire con una respirazione indotta dal relax che si ottiene con una seduta di massaggio+riflessologia+digitopressione.

Un bel respiro profondo è quello che fanno i bambini: a loro viene naturale respirare con la pancia e non con il petto.

Bene, recuperare questo stato è possibile. Nel video illustro come.
Innanzitutto, inizio il mio trattamento con un piccolo massaggio al viso: questo aiuta subito la persona a distendere la zona addominale. Infatti, se andassi subito a trattare l’addome, che è un punto delicato e per certi versi intimo, potrei ottenere un effetto negativo di contrazione.

Il viso, come già ho detto in altri video, ha molti punti legati ai meridiani energetici che corrono su tutto il corpo e quindi, massaggiandolo, posso avere un effetto positivo anche su punti riflessi che si trovano anche molto distanti dal viso stesso. Agisco quindi con la riflessologia del viso, che lavora esattamente secondo lo stesso principio della riflessologia plantare.

Continuo il mio trattamento al viso in modo che la respirazione diventi addominale il più possibile.

Se pensiamo che il buon effetto del respiro finisca qui osserviamo cosa succede al collo. La respirazione diaframmatica dà beneficio anche al collo perchè al centro dell’addome si trova un punto che corrisponde proprio al collo secondo il microsistema della “Tartaruga magica” ideato dal Dr Bo.

Ecco quindi che la corretta respirazione va in un certo modo a massaggiare anche il collo.

Continuo il trattamento alla zona addominale facendo delle piccole rotazioni con la mano tra ombelico e sterno; poi eseguo una piccola pressione sempre fra ombelico e sterno al punto legato a stomaco e a collo, proprio quello che abbiamo visto corrispondere alla testa della tartaruga.

A questo punto, quando la tensione addominale si allenta, invito la persona a respirare con l’addome: inspiro e la pancia si gonfia; espiro e la pancia si sgonfia. Ecco che questo diventa più facile ora che siamo rilassati. Ed è incredibile come questa respirazione possa aiutarci in mille modi nella nostra quotidianità.

Respirare bene consente al diaframma di abbassarsi quando inspiriamo e aumentare la superficie dei polmoni, aiutandoci a far entrare più aria nei polmoni stessi. Altro effetto positivo è che il corretto lavoro del diaframma sulla vena cava e l’aorta addominale ci consente di avere un effetto di vascolarizzazione molto forte; inoltre si va a lavorare sui visceri favorendone l’azione peristaltica.

Un buon lavoro profondo sulla respirazione si ottiene quando c’è un buon livello ascolto e sintonia fra chi tratta e chi riceve. Io personalmente lavoro anche con tecniche di Qi Gong sulla mia respirazione mettendo quest’ultima in relazione con la respirazione della paziente. Questo crea una sorta di “effetto diapason” molto postivo.

Concludo dicendo che è importante non sottovalutare mail il profondo effetto che un massaggio ha sul corpo anche solo a livello inconscio e istintivo. Basti pensare che una semplice mano calda sull’addome, proprio come papà e mamma fanno con i bambini, dà immediato sollievo non solo perché il calore dilata ma anche perché fornisce una forte rassicurazione, cosa di cui tutti abbiamo un profondo bisogno.
Grazie di avermi seguito e buon respiro!

Per prenotare un massaggio o trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:

CONTATTAMI:
www.my-massage.ch/contatti-massaggio-lugano

Roberto Bianchi
Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
+41 078 656 05 15
www.my-massage.ch

SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

SEGUIMI SU FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano

Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera.

Posted by & filed under blog.

Oggi pensavo a una cosa: usiamo la testa così forsennatamente che a volte non sappiamo nemmeno più di avere un corpo.
Risultato? Totale assenza di contatto con noi stessi.

Per fortuna ci viene in soccorso il massaggio Tuina che ci allunga, scioglie, rivitalizza portandoci a una rigenerazione globale a livello pisco-fisico.

Guarda il video e capirai di cosa sto parlando.

Il Tuina è una disciplina della millenaria della medicina tradizionale cinese, che agisce sui punti dell’agopuntura, secondo una stimolazione che non è casuale ma del tutto scientifica e che lavora su organi, funzioni ed emozioni, e quindi sulla globalità corpo-mente.

Le manualità sono fantastiche: utilizzano palmi, nocche, punta delle dita, braccia, avambraccio che disegnano sul corpo movimenti profondi.

A vederli dall’esterno sembrano a volte superficiali, ma chi riceve il massaggio sente una profondità salutare che raggiunge con la sua efficacia tutti gli strati corporei.

Alle manualità alterno trazioni, mobilizzazioni, stretching e picchiettii salutari su braccia, gambe, schiena, glutei che lavorano sulle contratture muscolari ma anche sullo scioglimento dei blocchi energetici.

Più l’energia fluisce, meglio stanno gli organi. Meglio stanno gli organi più stiamo bene noi a livello mentale e spirituale.

Quali sono i punti trattati? Gli stessi dell’agopuntura, secondo precise procedure che nascono dall’esperienza millenaria di questa disciplina.

Per questo, se ho male alla schiena e so che il fegato non sta benissimo, andrò a lavorare non solo sul punto dolente ma anche sull’organo problematico.

Il tutto con il calore e l’energia delle mani che per alcuni risultano decisamente più gradevoli degli aghi.

Beh, se oggi pensate che i problemi che vi frullano il testa siano troppi per darvi tregua, il Tuina può essere la giusta pausa per un vigoroso reset fisico e mentale.

Per prenotare un massaggio o trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:

CONTATTAMI:
www.my-massage.ch/contatti-massaggio-lugano

Roberto Bianchi
Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
+41 078 656 05 15
www.mymassage.ch

TROVI ALTRI VIDEO su YouTube:
goo.gl/qR2fQm

SEGUIMI SU FACEBOOK
www.facebook.com/massaggiolugano

Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera

Posted by & filed under blog.

 
Che si tratti di ginocchio, spalla o braccio, i dolori articolari oggigiorno non risparmiano nessuno.
 
La soluzione? Un mix di massaggio, riflessologia plantare e auricoloterapia può portarvi a stare molto meglio.
 
Come illustro nel video, con queste tecniche vado a lavorare sul punto dolorante e allo stesso tempo su punti riflessi di piedi e orecchie che si trovano lontani da dove sentiamo dolore, in modo da riequilibrare organi e funzioni che sono le cause profonde del problema.
 
Nell’insieme, il trattamento che illustro include:

– MOBILIZZAZIONI di ginocchio, caviglia e anca

STRETCHING delicato per alleviare la compressione al ginocchio

MASSAGGIO della muscolatura del ginocchio e della gamba intera, con trattamento anche dell’altro ginocchio che spesso si trova a dover sopportare più carico.

 
Inoltre vado a lavorare sul corpo intero per riequilibrare la postura e alleviare contratture che si possono essere create in diversi punti per evitare di caricare il ginocchio.
 
Inoltre, agisco in maniera riflessa con:

la RIFLESSOLOGIA PLANTARE

trattando il punto riflesso del ginocchio sul piede, che si trova nella parte laterale del piede, a livello del calcagno. In questo modo posso ottenere ottimi risultati, specialmente quando il ginocchio è così dolorante da non poter essere toccato.

 

la RIFLESSOLOGIA AURICOLARE

con la quale massaggio il punto dell’orecchio che corrisponde al ginocchio (l’orecchio va visto come un feto rovesciato, dove la testa sta in basso e i piedi in alto).

I SEMI DI VACCARIA

Si tratta di piccoli semi con proprietà analgesiche e antinfiammatorie che si applicano con un cerottino nel punto riflesso che vogliamo trattare e vanno lasciati in posa per alcuni giorni.
In questo modo prolunghiamo l’efficacia del trattamento anche dopo la fine della seduta.

Infine, come non mi stanco mai di dire, il dolore non deve obbligarmi a stare fermo evitando l’esercizio fisico.
 

FACCIAMO ESERCIZIO.

La buona tonicità muscolare è il nostro miglior alleato. Ci sono svariati esercizi che si possono fare senza caricare il ginocchio che consentono di mantenere tonica la muscolatura.
 
Su richiesta, posso volentieri insegnarvi alcuni esercizi di Qi Gong per tonificare la muscolatura, ma sopratutto risvegliare e canalizzare l’energia curativa del vostro corpo nel punto dolorante.
 

 

EVITIAMO I CIBI CHE INFIAMMANO.

 Tenere sott’occhio il peso è la strategia migliore per combattere il dolore alle articolazioni, ma è anche importante evitare cibi che favoriscono l’infiammazione.
Quali sono? Carni rosse, salumi e insaccati, latte formaggi, zucchero raffinato, farine bianche, alcool.
 
È bene sostituirli con cereali integrali e biologici, vegetali freschi e biologici.
 
In linea di massima, evitiamo il più possibile cibi confezionati in sacchetto, scatola o barattolo.
Se proprio non riusciamo ad evitare i formaggi preferiamo almeno quelli fatti col latte di capra o pecora.
 
Quanto al sale, usiamo il più possibile quello integrale marino al posto di quello bianco.
Riguardo all’olio, utilizziamo quello extravergine di oliva evitando i generici oli vegetali che troviamo al super come l’olio di colza, l’olio di cartamo e tutti gli oli di semi non spremuti a freddo.
 
Il vostro fegato vi ringrazierà, disintossicandosi giorno dopo giorno.
 
Con quale risultato?
Un fegato più pulito significa meno contrazioni muscolari, meno infiammazioni, più scioltezza, energia e lucidità mentale.
Per prenotare un massaggio o trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:
 
 
Roberto Bianchi
Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
+41 078 656 05 15
www.my-massage.ch
TROVI ALTRI VIDEO sul mio canale YouTube:
goo.gl/qR2fQm
 

SEGUIMI SU FACEBOOK:
www.facebook.com/massaggiolugano

Posted by & filed under blog.

Due sintomi come questi hanno spesso in comune un fegato sofferente. Quindi, se curiamo il fegato possiamo ridurre i dolori muscolari e anche la tensione emotiva e viceversa.

Perché questa relazione? Secondo la Medicina cinese ogni organo è collegato a uno strato corporeo, a un organo di senso e a uno stato d’animo (ma anche a un colore, un suono e una stagione).

Nel caso del fegato questo organo è legato a muscoli e tendini come strato corporeo; a rabbia e tensioni come stato d’animo e alla vista come organo di senso (infatti, occhi rossi o lacrimanti, vista non buona ed effetto di “patina”sugli occhi sono spesso legati a un fegato intossicato).

Ecco quindi che lavorando come vedi nel video su pelle, muscoli e tendini della schiena e delle spalle, posso dare beneficio al fegato e a tutti i sintomi correlati.

La manualità che vedi nel video si chiama “scollamento” e va a lavorare in profondità non solo sui muscoli ma anche sui vasi sanguigni e su tutto il tessuto connettivo. In questo modo lavoro sul fegato attraverso pelle, tendini e muscolatura ad esso correlati.

E al contempo lavoro anche sulle tensioni e la rabbia che sono parte, per così dire, della stessa “parrocchia”. Anche gli occhi trarranno beneficio dal trattamento diventando più limpidi.

Lavorando sulla schiena in realtà agisco su tutti e 5 i movimenti della medicina tradizionale cinese, e quindi su tutti gli organi connessi.

Il bel colorito rossastro che la tecnica dello scollamento produce testimonia una migliore ossigenazione della pelle. Non solo, con questa azione vado a richiamare il sangue dagli strati più profondi portandolo in superficie e questo cambia anche la temperatura del corpo e favorisce la rigenerazione sanguigna.

Sulla schiena posso anche lavorare sui punti riflessi del diaframma e del fegato, utilizzando manualità del tuina, manualità di scollamento e trattamento con i gomiti. In questo modo vado a dinamizzare efficacemente schiena e spalle.

Ossigenare, muovere, smuovere e riportare il sangue dove non c’è è la tecnica ideale per combattere il dolore. Quest’ultimo, infatti, si presenta quando c’è stasi di qi (energia vitale) o di sangue.

Per completare il lavoro sulla zona posso anche mobilizzare le spalle che in questo modo risultano più ossigenate e mobili.

Come si sente la persona che ha ricevuto il trattamento? Sciolta, lavorata e sollevata, non solo a livello fisico ma anche a livello emotivo.

Proprio perché abbiamo lavorato in maniera interconnessa su più livelli utilizzando la straordinaria capacità curativa della medicina tradizionale cinese!

Per prenotare un massaggio o un trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati:

Roberto Bianchi
c/o Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

+41 78 656 05 15
Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera.

Puoi vedere altri video sul mio CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm

Oppure segui la mai pagina FACEBOOK:
https://www.facebook.com/massaggiolugano/

Posted by & filed under blog.

Se fai stretching dopo l’attività sportiva forse non avrai mai bisogno di questo massaggio.

Se non è cosi, ti consiglio lo stretching passivo che ti aiuta a combattere svariati dolori, primo fra tutti la lombalgia. Ed è anche molto gradevole.

Come mai propongo lo stretching passivo nei miei trattamenti?
Perché la maggior parte dei miei pazienti non fa stretching.

E arrivano spesso da me con diversi dolori, spesso localizzati a livello lombare. Ecco quindi che il mio trattamento di allungamento fa loro un gran bene.

I muscoli, infatti, hanno bisogno di essere rinforzati ma al contempo allungati. Perché solo così il muscolo “respira”, viene irrorato di sangue, recupera meglio la fatica.
Ma non solo.

C’è di mezzo il solito discorso energetico che faccio sempre: se il muscolo è contratto, l’energia (qi), intesa come energia vitale, non scorre armoniosamente nel corpo.
E di questo ne risentono non solo i muscoli ma anche gli organi e quindi le corrispettive funzioni.

Molti malesseri che sentiamo possono essere in qualche modo legati alle nostre contrazioni muscolari o a cattive posture che assumiamo anche durante lo sport.
Detto questo, lo so, lo sportivo ritiene spesso lo stretching come la parte più noiosa della sua attività.

Vi invito però a guardare questo breve video: scommetto che sentirete sollievo anche solo nell’osservare quello che faccio.

Innanzitutto, scuoto vigorosamente piedi e caviglie mobilizzando l’anca e sciogliendo caviglie e ginocchia.

Poi eseguo uno stretching passivo della parte posteriore delle gambe, sul meridiano di vescica, creando una leggera trazione.

A seguire, allungo la zona posteriore, piegando le gambe del paziente in posizione fetale.
In questa posizione sentite tutto il gradevole allungamento della zona lombare che si rilassa.

In questo modo, infatti, andiamo a invertire la curva lordotica, contrastando l’iperlordosi. Come vedete, nel trattamento utilizzo svariati tipi di mobilizzazioni che sciolgono la zona lombare.

Concludo infine con un tamburellamento dei piedi, la cui vibrazione si ripercuote in tutto il corpo, creando un salutare sommovimento energetico.

Che ne dite? Se provate questo trattamento,magari potreste cominciare a fare stretching da soli.
Ve lo auguro caldamente perchè vedo i risultati straordinari in chi pratica questa attività con regolarità.

Per prenotare un massaggio o un trattamento di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati.
Vivo e lavoro a Lugano.

Roberto Bianchi
Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
+41 78 656 05 15

Puoi vedere altri video sul mio Canale youTube:
goo.gl/qR2fQm

Oppure seguimi su Facebook:
www.facebook.com/massaggiolugano

Posted by & filed under blog.

2 minuti di massaggio sembrano pochi, ma se siete nelle mani di un bravo massaggiatore sono tanti.

E tanti sono i benefici che potete avere. Scioltezza articolare, muscolare, energetica e nuovo benessere psichico.

Il massaggio del video di questa pagina dura proprio 2 minuti. Lo propongo a pazienti che vanno “di corsa” o durante fiere o convegni.

I risultati dei 2 minuti intensi si vedono subito: la persona si alza con una postura diversa, respira in modo più profondo e ha un volto disteso che gli altri non mancano di notare.

Merito del nostro corpo che ha mille interruttori (i punti dei meridiani energetici o punti dell’agopuntura) che, se stimolati nella maniera corretta, possono darci accesso a un recupero globale, anche in tempi brevi.

La rigidezza di giunture, tendini e muscoli, spesso causati dai stati d’animo negativi, creano infatti blocchi energetici nel nostro corpo che si riflettono in stagnazione dell’energia, cattivo funzionamento degli organi, ansia, irritabilità e cattivo umore.

Eppure, per quanto profondo sia questo blocco, basta un’azione dinamica e sapiente su tutto il corpo per tornare a far fluire l’energia vitale (Qi).

Nel video illustro i vari punti dei meridiani che vado a lavorare, utilizzando manualità del Tuina, stretching e mobilizzazioni di vario tipo.

Ovviamente, ogni persona è un caso a parte e quindi utilizzerò un mix di manualità ad hoc in base alle specifiche problematiche.

Vuoi sperimentare come 2 minuti possono aiutarti a rimetterti in pista?
O come un’ora può rimetterti in forma in maniera profonda?

Sarò felice di proporti il mio massaggio o i trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina riconosciuti dalle Casse Malati.

Roberto Bianchi
Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4°, Cassarate – Lugano
+41 78 656 05 15

Contattami QUI

Puoi vedere altri video dei miei trattamenti sul mio Canale youTube:
goo.gl/qR2fQm

Sulla mia pagina FACEBOOK trovi video e aggiornamenti sulle mie attività:
https://www.facebook.com/massaggiolugano/

Posted by & filed under blog.

L’uso del JACKY BOY, o decespugliatore come meglio chiamato in Ticino, è nella bella stagione la causa di molti dolori a schiena, braccia e diverse parti del corpo. In questo video un po’ scherzoso mostro alcune manualità (serie) per risolvere le problematiche di chi si occupa per lavoro o diletto di giardini, vigne, orti e prati.

Le fasi del trattamento vanno dallo stretching, alla mobilizzazione articolare, al massaggio muscolare, andando a toccare tutte le parti del corpo più coinvolte dal lavoro manuale.

Comincio con lo stretching delle gambe che sono spesso sollecitate dalla posizione piegata durante il lavoro: mobilizzo le articolazioni delle gambe, creo uno stretching dell’adduttore e della parte interna della gamba.

Passo poi alla distensione della zona lombare che spesso soffre del peso dell’attrezzatura sostenuta a lungo e della cattiva postura che spesso assumiamo lavorando fisicamente.

Tratto poi le mani, le braccia, l’articolazione della spalla, le scapole e termino con una trazione al collo che trae beneficio da manualità di allungamento e scioglimento.

Quella del video è ovviamente un piccolo “trailer” di quello che è il trattamento vero e proprio che include svariate manualità di massaggio, tuttavia mi piace far notare come pochi minuti fatti bene possono essere già estremamente positivi per alleviare questa tipologia di dolori.

Puoi prenotare un massaggio o un trattamento di riflessologia, Tuina, Digitopressione e Lezioni di Qi Gong QUI. I miei trattamenti sono riconosciuto dalle Casse Malati
Oppure:
+41 78 656 05 15
www.my-massage.ch

Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera

Per vedere tutti i miei video iscriviti al mio Canale youTube:
goo.gl/qR2fQm

Puoi anche seguirmi su Facebook

 

Posted by & filed under blog.

Un buon aspetto estetico, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, deriva da un benessere che interessa il corpo intero.

Nel caso del volto occhi luminosi, pelle tonica e distesa sono quindi frutto di un profondo equilibrio del corpo che possiamo ristabilire con una piccola routine quotidiana di auto-massaggio.

Se seguite il video e provate su di voi il trattamento di qi gong e digitopressione che illustro, noterete una notevole differenza nel vostro aspetto, anche solo dopo pochi minuti di auto-massaggio.

Questo accade per una serie di motivi profondi e validi che hanno poco a che fare con la vanità e tanto col benessere. Nel nostro capo, infatti, passano diversi meridiani che, trattati con l’auto-massaggio, portano beneficio a tutti gli organi che si trovano nel loro percorso. Illustro brevemente il lavoro che presento nel video.

FASE 1. LAVAGGIO ENERGETICO.

Immaginate di raccogliere dell’acqua con le mani e di portarla al viso. Pensate sia un gesto vuoto? Non è così. Favorirete con questo semplice movimento il flusso dell’energia che attraversa la testa.
Questa tipologia di auto-massaggio deriva dalla pratica di lunga vita del Qi Gong, che fra le sue attività fondamentali annovera l’auto-massaggio come efficace alleato per la salute: bastano semplici passaggi delle mani sul corpo o leggeri picchiettamenti a palmo aperto o con la punta delle dita per favorire il corretto flusso energetico del corpo che sta alla base della salute.

FASE 2. MERIDIANO DI VESCICA URINARIA.

Ora entriamo nello specifico degli organi che andiamo a trattare. Nel canto interno degli occhi, sopra il dotto lacrimale, prendiamo contatto con il primo punto del meridiano di vescica, Jing Ming, che significa “pupilla luminosa” e facciamo un delicato massaggio circolare del punto. Questo trattamento porta luce e luminosità agli occhi e migliora la vista. Possiamo trattarlo anche in caso di lacrimazione, congiuntivite, secchezza oculare, mal di capo.

Saliamo poi un po’ più in alto, sul bordo interno del sopracciglio, al punto 2 del meridiano di vescica urinaria e massaggiamo per 3 volte in senso circolare. Questo punto è utile per dare sollievo alle cefalee frontali, congiuntiviti, sinusiti.

Poi passiamo al punto Yin Tang, al centro delle sopracciglia, e lo massaggiamo in modo circolare tre volte.
Trattare questo punto ha una forte azione rilassante e dà sollievo in caso di emicranie e mal di testa.

Poi, con i polpastrelli delle dita di entrambe le mani facciamo un massaggio lungo il percorso che illustro nel video: dal punto 2 di vescica urinaria, fino al punto 10 in zona occipitale.
Ripetiamo 3 volte questo circuito.
Con questi semplici movimenti otterremo un buon rilassamento in quanto il meridiano di vescica biliare esercita un’influenza diretta sugli apparati simpatico e parasimpatico del sistema nervoso autonomo.

FASE 3. MERIDIANO DI VESCICA BILIARE.

Passiamo ora al meridiano della vescica biliare, quello che conta il maggior numero di punti nella testa. Massaggiamo in modo circolare a livello delle tempie il punto che indico nel video, ripetiamo 3 volte.

Scendiamo poi all’orecchio per poi passare dietro il capo e, risalendo, arrivare al punto 13 vescica biliare (Pen Shen).

FASE 4. MERIDIANO DELLO STOMACO.

Torniamo ora sotto gli occhi entrando in contatto con il meridiano dello stomaco e ne seguiamo il percorso della sua parte che attraversa il viso fino al punto 8: massaggiamo quindi dal punto 1 al punto 8 del meridiano.

Poi concludiamo con le dita indice e medio atteggiate “ a spada”, come illustro nel video, e andiamo a strofinare in modo energico i lati delle orecchie: in questo modo tratteremo i punti legati a vescica biliare, intestino tenue e triplice focolare. Quando abbiamo bisogno di ritrovare concentrazione e centratura possiamo praticare questo semplice auto-massaggio.

In generale il massaggio che illustro nel video nel suo complesso offre numerosi benefici. Ha, infatti, un effetto rilassante ed è di grande beneficio in caso di mal di testa, stress, tensioni allo stomaco ed emotività.

In questo video mi sono concentrato sul trattamento della testa, ma è mia intenzione nei prossimi video esplorare altri esercizi di auto-massaggio che interessano altre parti del corpo, in modo da offrirvi una routine completa di auto-trattamento di grande beneficio per la vostra salute.

Grazie per avermi seguito!

Per prenotare un massaggio un trattamento di riflessologia, Tuina, Digitopressione e Lezioni di Qi Gong. I miei trattamenti sono riconosciuto dalle Casse Malati:
078 656 05 15
o contattami qui

Se ti fa piacere puoi seguirmi su FACEBOOK

Per vedere tutti i miei video sulle tecniche che pratico iscriviti al mio Canale youTube

 

Posted by & filed under blog.

Se convivi da tempo con intestino pigro e pancia gonfia, il massaggio che illustro nel video può aiutarti a risolvere il problema. In questo trattamento adotto un’efficace combinazione di più tecniche: Digitopressione e Massaggio classico.

Con la Digitopressione vado a lavorare sui punti dell’agopuntura che mi consentono di favorire la funzionalità di stomaco, milza e intestino e con il massaggio classico agisco in maniera meccanica sollecitando la mobilità intestinale.

Come già forse saprai, io opero prevalentemente seguendo i principi della Medicina Tradizionale Cinese che prevede il trattamento di alcuni punti dei meridiani correlati con gli organi “sofferenti” o con organi associati: in questo specifico caso tratto diversi punti del meridiano di Vaso concezione (Ren Mai) per dare beneficio allo stomaco e favorire i movimenti dei visceri.

Agisco anche sulla milza, legata al movimento della terra e quindi allo stomaco per favorire l’azione di salita del puro, processo strettamente coinvolto con la creazione della nostra energia.

Proseguo poi con un massaggio dell’intestino crasso in tutte le sue parti: colon ascendente, trasverso e discendente. Concludo infine il trattamento con un massaggio circolare in senso orario dell’addome per favore l’evacuazione dei visceri.

Che efficacia ha questo trattamento? Posso dire che è molto alta. Infatti, sono tante le persone, soprattutto donne, che lo richiedono per combattere stipsi e gonfiori.

Detto questo, come molti di voi già sanno, io credo fermamente nel concetto “aiutati che il ciel ti aiuta”, e quindi vorrei elencarvi alcune delle cause dei problemi che abbiamo descritto in modo che possiate diventare “piccoli medici” di voi stessi.

Innanzitutto, secondo la MTC gonfiore addominale e stipsi sono legati alla debolezza funzionale di Milza e Stomaco. Se la Milza non funziona come dovrebbe l’essenza degli alimenti non viene distribuita agli organi e ristagna nell’addome. Allo stesso modo, l’inefficienza dello stomaco comporta una mancata spinta degli alimenti verso l’intestino causando ristagno degli alimenti.

Tutto questo causa non solo stipsi, gonfiore e malessere ma anche senso di debolezza generale, debolezza muscolare e in alcuni casi inappetenza, in quanto il processo di trasformazione del cibo non si completa come dovrebbe e il nostro corpo resta senza energia e si trova, oltretutto, pieno di tossine da eliminare.

Ecco come possiamo aiutare il nostro stomaco, la nostra milza e il nostro intestino a recuperare funzionalità corrette.

EVITARE DI MANGIARE MALE.
Mangiare male non significa solo mangiare il cosiddetto cibo spazzatura. Anche una dieta ricca di cibi raffinati, con molto zucchero, poca verdura o frutta fresca, alcool e medicinali presi “alla leggera” è “spazzatura” per il corpo. Oppure seguire una dieta “alla moda” che magari prevede solo carboidrati o solo proteine. Oppure mangiare sempre gli stessi cibi perché ci piacciono o perché non abbiamo tempo da dedicare alla cucina. Anche questo non è sano per il nostro corpo.

EVITARE DI MANGIARE TROPPO E SPESSO.
Mangiare troppo e in continuazione  sovraccarica lo stomaco ostacolandone la funzionalità. Il lavoro dello stomaco è complesso e delicato e se ingeriamo cibo in eccesso o troppo spesso, ecco comparire senso di pienezza, acidità, alito cattivo, eruzioni cutanee. E’ il modo del nostro stomaco di dirci che non ce la fa. E noi che facciamo? Lo ignoriamo affidandoci all’amica “pastiglia” per combattere reflussi, dolori e costipazione. In questo modo i malesseri che inizialmente possono fungere da campanello d’allarme per aiutarci a correre ai ripari, col tempo si trasformano in vere e proprie patologie.

Supponiamo di aver cambiato queste abitudini e di aver cominciato a mangiare di meno e più sano (alimenti integrali, frutta e verdura di stagione etc), tuttavia  le cose non migliorano. Che fare?

Vale la pena considerare tutte le altre cause che “stressano” la nostra pancia per imparare ad evitarle.

EVITARE CIBI FREDDI. ALLO STOMACO PIACE CALDO.
Gelati e bevande fredde ostacolano le funzioni degli organi digestivi rallentando la circolazione del sangue e dell’energia. Basta pensare che in Cina i pasti si accompagnano con acqua calda, che aiuta lo stomaco nel processo digestivo. I cibi freddi in MTC sono considerati anche frutta e verdura cruda e frutta quando mangiati in eccesso.

EVITARE DI MANGIARE DI CORSA E TENERE RITMI REGOLARI
Essere regolari negli orari dei pasti, assumendo quantità via via inferiori nella giornata (dalla colazione più ricca alla cena più leggera), aiuta i nostri organi digestivi. Mangiare con calma, assaporando quando abbiamo nel piatto e dandoci il tempo di digerire prima di rituffarci nel lavoro, sono dei veri toccasana.

EVITARE CIBI SPEZIATI. IL CALDO CHE NON PIACE ALLO STOMACO.
Secondo la medicina cinese, non solo le salse o i cibi speziati ma anche i cibi affumicati e conservati sotto sale oltre all’alcool sono cibi che producono calore eccessivo nello stomaco causando sete, gonfiore, alito cattivo e bocca “impastata”. Consumiamoli solo occasionalmente.

EVITARE FRITTI, GRASSI E LATTICINI. PROTEGGIAMOCI DALLE MUCOSITA’.
Questi cibi favoriscono la creazione di mucosità dannose per il nostro corpo che costituiscono la condizione di base per l’insorgere di fermentazioni, gonfiori e conseguenti problematiche via via più complesse.

EVITARE TENSIONI DURANTE I PASTI
Il pranzo di lavoro è quanto di più pesante ci sia da digerire, anche se nel piatto abbiamo un’insalatina senz’olio. Non siamo fatti lavorare, discutere e magari arrabbiarci mentre mangiamo. Perché il nostro corpo non assimilerà quello che gli serve ma, al contrario, molto probabilmente assimilerà le emozioni negative.

IN SOSTANZA EVITIAMO:

– pasti di corsa
– discussioni durante i pasti
– ricominciare subito a lavorare dopo i pasti
– mangiare troppo tardi la sera
– mangiare quando si è tesi, nervosi o preoccupati
– saltare la colazione e mangiare tanto la sera
– seguire diete drastiche
– fare digiuni sporadici seguiti da “abbuffate”

Infine, il movimento. Se non ci muoviamo, nemmeno le nostre funzioni vitali si muovono.

Non ami la palestra, le attività che fanno sudare e stancare?

Perché non provi con il Qi Gong, millenaria pratica di lunga vita parente stretto del Tai Chi Chuan, adatta a tutte le età e condizioni fisiche? Puoi seguire la prima lezione dei miei corsi gratuitamente per capire se questa disciplina fa per te.

Grazie di avermi letto fin qui e se avete delle domande o richieste mi farà piacere risponderti. contattami qui

Se soffri dei problemi indicati in questo post o di altri disturbi acuti o cronici puoi contattarmi per un trattamento Riflessologia del piede, Riflessologia auricolare, Tuina, Digitopressione, Massaggio sportivo, classico, anti-stress e lezioni di gruppo o individuali di Qi Gong.

Chiamami al +41 78 656 05 15

o contattami qui

SE TI FA PIACERE SEGUIMI SU FACEBOOK

 

Posted by & filed under blog.

Cosa succede quando si cura la cervicalgia mixando massaggio e Medicina Tradizionale Cinese? Il risultato lo vedi in questo breve video, dove ribadisco alcuni concetti a me cari.
 
SE CI FA MALE IL COLLO NON È DETTO CHE IL PROBLEMA SIA IL COLLO.
E’ vero che magari senti male lì ma la causa potrebbe essere legata a squilibri energetici di altri organi, anche distanti dal collo.
 
Nel video mostro come su collo e spalla vado a lavorare non solo a livello muscolare ma anche su due punti dell’agopuntura che riguardano i meridiani di vescicola biliare e vescica urinaria. Questi organi possono trarre beneficio dal mio lavoro e, come conseguenza, anche il dolore riflesso del collo può diminuire. Questo ovviamente è solo un esempio dei punti che posso trattare visto che sono numerosi i punti dell’agopuntura su spalle, collo e testa.
 
SMETTIAMO DI VIVERE CONTRATTI COME ANIMALI PRONTI ALLA FUGA.
Un muscolo contratto può non essere dovuto a troppo lavoro in palestra, o a un movimento sbagliato. Spesso non hai fatto proprio niente di fisico ma hai vissuto un momento difficile a livello emotivo ed ecco che il corpo reagisce contraendo i muscoli, tenendo il respiro corto e mettendosi in modalità di “ATTACCO”.
 
Sapete quanta energia consumiamo in questo modo? Ed è tutta energia che togliamo alle nostre funzioni organiche che solo in stato di equilibrio e quiete possono svolgersi in maniera corretta, rigenerando e mantenendo in salute il nostro corpo. Prova a osservare quante volte contrai i muscoli durante la giornata senza fare delle azioni fisiche ma solo come reazione agli eventi: vedrai che il tuo corpo ha un bel da fare tutto il santo giorno.
 
NON FIDARTI DELLA TECNICA, FIDATI DEL TERAPISTA.
Le tecniche sono strumenti, mezzi, attraverso i quali il terapista, se capace e preparato, riesce a intervenire riequilibrando le disarmonie energetiche e di conseguenza “fisiche”. Puoi sentirti più ispirato da una tecnica piuttosto che da un’altra ma non “fissarti” su quella tecnica: sarà il terapista a decidere cosa è meglio per te in quello specifico momento.
 
QUELLO CHE E’ DI MODA NON SEMPRE E’ GIUSTO PER TE.
Nel mondo dei trattamenti le mode si susseguono: un giorno tutti corrono dal massaggiatore del Timbuctu che suona campanelle mentre lavora. Un giorno la salute passa da un mix miracoloso di spezie. In sostanza, le mode passano ma i terapisti capaci rimangono. Fidati dei risultati consistenti e comprovati che hai ottenuto usando come termine di paragone solo te stesso.
La Medicina Tradizionale Cinese, il Tuina, la Riflessologia, il Qi Gong sono terapie e pratiche che hanno funzionato e funzionano da centinaia di anni. Perché non seguire quelle piuttosto che una moda passeggera?
 
QUALI SONO I MIEI STRUMENTI? MANI E SENSIBILITA’.
Nei miei video avrai visto che utilizzo diverse tecniche manuali: dalla digitopressione con effetto puntiforme, alle manualità Tuina più morbide ad effetto più esteso o più profondo; dallo stretching che allunga non solo muscoli e tendini ma anche i meridiani al massaggio che impasta, rivitalizza, smuove, rigenera a tutti i livelli.
Non seguo protocolli standard: ogni persona per me è uno strumento da cui far uscire la giusta melodia in quel preciso momento.
 
Ti aspetto volentieri per una “risintonizzazione” attraverso trattamenti di Riflessologia del piede, Riflessologia auricolare, Tuina, Digitopressione, Massaggio sportivo, classico, anti-stress e lezioni di gruppo o individuali di Qi Gong.
078 656 05 15
www.my-massage.ch
Abito e lavoro in Svizzera.

Posted by & filed under blog.

Chi soffre di dolori a livello dorsale lo sa: trovare sollievo al mal di schiena dorsale non è facile e spesso antidolorifici e anti-infiammatori sono l’unica via d’uscita.
 Personalmente preferisco offrire ai miei pazienti una cura naturale molto efficace: la Digitopressione, denominata anche Acupressure o Agopressione.
 
Questa tecnica lavora sui punti dell’agopuntura utilizzando manualità eseguite con le dita; si tratta quindi di una valida alternativa agli aghi. Pur non utilizzando questi ultimi, tuttavia, con la Digitopressione ho tutte le caratteristiche positive del lavoro dell’agopuntura.
 
Nel corso del trattamento utilizzo, infatti, manualità pressorie con cui vado a stimolare gli stessi punti dei meridiani dell’agopuntura dando beneficio non solo all’organo connesso ma anche alle emozioni collegate, operando quindi a 360 gradi sull’insieme “struttura-organo-emozioni”, come spiego più nel dettaglio nel video.
 
Nel caso della dorsalgia andremo, ad esempio, a trattare sul dorso i punti riflessi di diaframma, fegato e vescicola biliare, dando loro beneficio.
 
La zona dorsale è, infatti, attraversata da meridiani che interessano questi organi.
Ecco quindi che il dolore localizzato in quest’area può essere causato dallo squilibrio energetico degli organi che ho citato.
 
Nel corso del trattamento oltre alla pressione col polpastrello, mi avvalgo anche di alcune efficaci manualità del Tuina (che conta più di 40 manualità con caratteristiche e funzioni diverse) che utilizzano il dorso o il palmo della mano, agendo in maniera più diffusa, meno puntiforme rispetto all’utilizzo della manualità con la punta delle dita.
 
In questo modo posso andare più in profondità smuovendo l’aspetto energetico bloccato e, al contempo, procuro meno dolore alla zona contratta.
 
In molti casi utilizzo anche la tecnica dello scollamento della pelle (AN FA o NIE FA), una modalità molto efficace che, sollevando i tessuti, porta in superficie il sangue. Sappiamo, infatti, che è la stasi di sangue e di qi (energia) a favorire il dolore: ecco quindi che quando pelle e tessuti sono ben irrorati, si disintossicano combattendo efficacemente il dolore.
 
Quando il trattamento è concluso, ai pazienti aperti a diventare protagonisti del loro benessere, propongo di eseguire insieme un semplice esercizio di Qi Gong, che aiuta a smuovere profondamente l’energia. Nel video illustro, ad esempio, l’esercizio che lavora sul fegato i cui problemi si riflettono spesso in un dolore nella parte dorsale della schiena.
 
Il suono correlato è il suono “XU”. Prova questo semplice esercizio: scoprirai che è un vero sollievo eseguire questi semplici movimenti emettendo il suono liberatorio finale. Spesso sentiamo dolore in qualche punto del nostro corpo, poichè non esprimiamo le nostre emozioni che, chiuse in noi e nei nostri organi, procurano sofferenze, tensioni muscolari e stati d’animo negativi.
 
Per prenotare uno dei miei Trattamenti naturali come Riflessologia del piede, Riflessologia auricolare, Tuina, Digitopressione, Massaggio sportivo, classico, anti-stress e lezioni di gruppo o individuali di Qi Gong:
+41 78 656 05 15
Lavoro e vivo a Lugano, Svizzera

Posted by & filed under blog.

Stanchezza, dolori, scarsa energia e debolezza muscolare? Bastano 10 minuti ogni giorno per rimettersi in forma con la sequenza denominata “Baduanjin” che in cinese significa “8 pezzi di broccato”.

Si tratta di una semplice ma potente serie di esercizi del millenario Qi Gong, ginnastica medicale cinese e pratica di lunga vita.

Perché questo nome poetico: “8 pezzi di broccato” o anche “8 pezzi di seta”?

Perché broccato e seta sono caratterizzati da scioltezza, eleganza e fluidità: qualità che il nostro corpo può ottenere eseguendo regolarmente queste tecniche.

Inoltre, broccato e seta sono tessuti di grande valore, come di grande preziosità è considerata questa sequenza che in Cina viene praticata da centinaia di anni.

Questi esercizi sono citati già in alcuni testi della Dinastia Song (960-1279), ma fu nel nel diciannovesimo che venne attribuita al leggendario Generale Ye Fei che si sostiene l’abbia insegnata ai suoi soldati per meglio prepararli alla guerra.

In ogni caso è certo che la sequenza “8 pezzi di broccato” consente di ottenere tonicità dei muscoli, scioltezza dei tendini, maggiore forza, energia, equilibrio e coordinamento del corpo.

Ma non solo: si contrastano efficacemente anche artriti, artrosi, osteoporosi, si acquisisce nuova forza dopo un periodo di malattia, si rinforzano tutte le funzioni vitali. Come si può vedere nei seguenti documenti che parlano delle svariate sperimentazioni condotte per verificare l’efficacia della tecnica:
www.worldscientific.com/doi/abs/10.1142/S0192415X06004259

E’ in particolar modo straordinario l’effetto ottenuto riguardo la minor perdita ossea nelle donne che hanno eseguito quotidianamente il Baduanjin per 12 settimane!

Ma torniamo agli esercizi.

Ogni esercizio è focalizzato su una specifica parte del corpo e su un meridiano energetico e quindi l’intera sequenza è studiata per lavorare su tutti i canali energetici permettendo all’energia di fluire armonicamente, portando benessere a corpo e mente.

In alcuni casi il nome delle tecniche ci suggerisce i movimenti da eseguire e l’effetto che si ottiene.

1. Sostenere il cielo con le mani gestisce le tre cavità dei visceri (agisce sul meridiano di triplice riscaldatore)
2. Tendere l’arco a sinistra e a destra imitando il lancio della freccia (agisce sui reni e milza)
3. Separare il cielo dalla terra per recuperare appetito (agisce su stomaco)
4. Il gufo saggio guarda indietro (contro la generale debilitazione dell’organismo)
5. Scuotere la testa e far oscillare le natiche per calmare il fuoco del cuore (per cuore e polmoni)
6. Tirare pugni con sguardo irato (accresce la forza fisica)
7. Afferrare le punte dei piedi (per rinforzare i reni)

8. Sollevare i talloni per otto volte guarisce ogni malattia (favorisce la fuoriuscita del qi).

Se vuoi vedere il video dell’intera sequenza:
www.youtube.com/watch?v=91CqL0Qsx34

Per apprendere questi e altri esercizi di Qi Gong ti invito alle mie lezioni di gruppo o individuali. La prima lezione è sempre gratuita.
Trovi approfondimenti, orari e costi qui:
www.my-massage.ch/qi-gong

Per trattamenti di Riflessologia del piede, Riflessologia auricolare, Tuina, Digitopressione, Massaggio sportivo, classico, anti-stress puoi prendere appuntamento qui:
+41 78 656 05 15
Vivo e lavoro in Svizzera

Posted by & filed under blog.

Sembra incredibile: molte persone pensano di dover convivere con il dolore all’anca per sempre. Dicono: “A una certa età succede”.
 
Dissento fortemente con questo “fatalismo” e vi chiedo: avete mai provato a curarvi con massaggi di qualità o col trattamento Tuina della Medicina Tradizionale Cinese?
 
Molti dei miei pazienti cambiano idea sulla loro condizione e intraprendono la strada del miglioramento attraverso 2 fasi:
 
FASE 1. VI CURO IO.
 
Come vedete nel video (dove tratto una persona che non ha problemi quindi in modo “incisivo”), per questa problematica sono solito utilizzare un mix di tecniche di massaggio e Tuina con le quali ottengo:
 
RILASSAMENTO della muscolatura della zona, la cui contrazione causa spesso il dolore
 
MOBILITAZIONE dell’articolazione coxo-femorale
 
VASCOLARIZZAZIONE con manualità di massaggio, scollamento e picchiettamenti Tuina
 
SBLOCCO ENERGETICO del meridiano di vescica biliare che attraversa questa zona
 
Infatti, se il meridiano che passa nella zona è bloccato energeticamente ecco che organi e visceri di quel meridiano ne risentiranno.
 
In sostanza, sulla base dei vostri sintomi, dell’esame di polso, lingua, piede e dei dati della medicina occidentale (esami, radiografie, TAC etc.) potrò stabilire la sequenza di causa-effetto ed intervenire nei vari punti della “catena del problema” con le tecniche più adeguate.
 
Spesso, oltre a massaggio e Tuina, utilizzo anche la Riflessologia, la Digitopressione, la Moxabustione o la Coppettazione, in base alle esigenze
 
FASE 2. VI CURATE VOI.
 
Come?
1) Mantenendo la regolarità nel trattamento. I piccoli passi diventano grandi soluzioni nell’arco del tempo. Consiglio un ciclo di almeno 10 trattamenti con eventuali sedute di richiamo per i casi cronici.
 
2) Facendo esercizio fiscio, come ad esempio passeggiate o una ginnastica medicale (magari in fase di riabilitazione). Non è mai un bene smettere di fare movimento, anche se molti sostengono il contrario.
 
Cerco di spiegarvi il perché in termini molto semplici.
 
Il dolore all’anca è dovuto al fatto che le ossa si consumano a poco a poco, perdono massa e questo può provocare dolore.
Che cosa sostiene le ossa? Muscoli e tendini. Se questi sono poco tonici, tutto il peso si scarica sulle ossa che si consumano di più e quindi fanno più male.
Se manteniamo invece muscoli tonici e tendini elastici, stresseremo meno le articolazioni e terremo lontani i dolori.
 
Un’altra disciplina che propongo ai miei pazienti è il QI GONG, la ginnastica medicale cinese e arte di lunga vita che con esercizi semplici rinforza i tendini, rende più tonica la muscolatura, aiuta a migliorare in scioltezza ma anche ad avere più energia vitale. E questo vale per tutte le età: la mia allieva più anziana e una delle migliori ha 86 anni!
 
Infatti, è proprio il Qi, l’energia vitale che, circolando armoniosamente nel corpo, ci tiene in salute, corpo e mente inclusa.
 
Vi aspetto per una lezione gratuita di prova al mio corso di Qi Gong!
Trovate approfondimenti qui:
www.my-massage.ch/qi-gong
 
Per trattamenti di Riflessologia del piede o auricolare, Tuina, Digitopressione, Massaggio sportivo, classico, anti-stress:
+41 78 656 05 15
Vivo e lavoro a Lugano, Svizzera.

Posted by & filed under blog.

Hai provato vari rimedi contro il dolore alle spalle ma il problema non se ne va? La Riflessologia può essere la soluzione perché va a indagare e risolvere le cause più profonde che spesso sono alla base di problemi ad organi ben distanti dalle spalle stesse.

Nel video mostro questa interessante procedura diagnostica e curativa che mi consente di lavorare in modo riflesso sul punto dolente. Innanzitutto, vado a curare la spalla trattando il punto riflesso del piede che corrisponde all’articolazione metatarso falangea. Inoltre, tratto anche il quinto dito del piede e lo spazio interdigitale fra quinto e quarto dito.

In questo modo darò sollievo al dolore della spalla senza toccarla direttamente e quindi senza provocare il dolore che si prova quando vengono manipolate zone infiammate. Magari non eviteremo del tutto il dolore, in quanto è proprio la conferma del paziente che il punto del piede è dolente a farmi capire che quello è il punto giusto da trattare. Tuttavia, il dolore non sarà paragonabile a quello del trattamento “diretto” sulla spalla.

I vantaggi della Riflessologia da me utilizzata non finiscono qui. La medicina tradizionale cinese mi dice che la spalla dolente è collegata all’intestino crasso e ai polmoni (i meridiani di questi due organi passano, infatti, dal braccio) e quindi andrò a lavorare la pianta del piede nel punto riflesso del colon trasverso e del colon discendente. In questo modo posso dare beneficio a questi organi che probabilmente si trovano in uno stato di disequilibrio (espresso dal sintomo alla spalla).

Fatto questo, andrò poi a lavorare anche sul punto riflesso del cavo ascellare favorendo la circolazione linfatica e quindi il drenaggio del liquidi prodotti dall’infiammazione.

Infine, completo il trattamento con un lavoro sul punto riflesso della zona del retto per favorire l’evacuazione.

Quello che ho appena fatto non è facilmente riproducibile in un auto-massaggio, tuttavia massaggiarsi da soli la zona dell’articolazione metatarso falangea in corrispondenza del quinto dito, come mostro del video, non è difficile: possiamo usare le dita o la punta arrotondata del cappuccio di una penna.

Inoltre, potremo eseguire il semplice esercizio di Qi Gong dei polmoni che illustro nel video: andremo così a stimolare il punto di Polmone 1 emettendo il suono sibilante “sss”. Se vuoi vedere l’esercizio completo di Qi Gong lo trovi qui:

Abbiamo, infatti, visto che la spalla è collegata al polmone e il polmone è collegato all’emozione della tristezza. Quindi, se noi lavoriamo il polmone potremo stemperare anche l’emozione negativa della tristezza e, per riflesso, allevieremo il dolore alla spalla.

Come vedi, tutto è legato a tutto e il corpo è una macchina perfetta: se impariamo a ragionare in questo modo capiremo più a fondo i segnali che il nostro corpo ci invia attraverso dolori e malesseri. Questi ultimi non vanno “zittiti” ignorandoli o ricorrendo solo ai farmaci, ma imparando a prenderci cura di noi stessi, passo dopo passo.

Questo è possibile, e sarei felice di poterlo insegnare ai miei pazienti.

Per trattamenti di Riflessologia del piede, Riflessologia auricolare, Tuina, Digitopressione, Massaggio sportivo, classico, anti-stress ti o lezioni di Qi Gong ti aspetto con piacere nel mio studio:

Per appuntamenti prendi contatti con me qui

Abito e lavoro a Lugano, Svizzera.

+41 78 656 05 15

Posted by & filed under blog.

Se in primavera la rinite allergica arriva puntuale come i fiori, ecco cosa fare per evitare antistaminici e spray corticosteroidi che bene di certo non fanno.

Possiamo risolvere il nostro problema con un TRATTAMENTO TUINA, un AUTO-MASSAGGIO e la RIFLESSOLOGIA AURICOLARE coadiuvata dai semi di vaccaria.

Seguimi nel video e scoprirai queste 3 cure naturali, tutte da provare.


IMPARIAMO L’ESERCIZIO DEL POLMONE.

I polmoni li possiamo curare trattando il punto del torace indicato nel video: POLMONE 1 (in cinese Zhongfu), un punto dell’agopuntura che si trova fra la clavicola e lo spazio intercostale che appartiene appunto al meridiano polmone.

Nel video utilizzo una tecnica TUINA, ma va benissimo anche un semplice AUTO-MASSAGGIO eseguito con la punta delle dita e un semplice esercizio di Qi Gong.


LA SEQUENZA PUNTO x PUNTO.

Ecco come fare: riuniamo la punta delle dita e poniamole sul punto Polmone 1 indicato nel video facendo una certa pressione nel punto.

Avremo le braccia incrociate (quindi la mano sinistra toccherà il punto del torace a destra e la mano destra toccherà il torace a sinistra).

Solleviamo le braccia mantenendo la posizione delle mani e inspirando. Espirando emetteremo il suono “S” che è il suono che cura l’organo polmone mentre faremo scendere le braccia.


CHE RISULTATI HO?

Così facendo, avremo sollievo non solo nel caso di RINITI ALLERGICHE ma anche RAFFREDDORI COMUNI, ASMA, TOSSE, BRONCHITI, FARINGITI, LARINGITI.

Perché ho scelto di trattare specificamente questo punto del polmone? Perché secondo la medicina cinese la radice del problema allergico sta nella disarmonia di quest’organo, che non ha in questo caso sufficiente energia (qi) per proteggerci dai fattori esterni.

Questa debolezza va tenuta in considerazione e trattata anche quando il problema è temporaneamente “silente” perché la debolezza dell’organo, qualora non risolta, potrebbe riflettersi nel tempo in altri sintomi e problematiche.

Quindi andiamo a sostenere e incrementare l’energia del polmone con buoni trattamenti Tuina, Riflessologia o digitopressione eseguiti da un bravo professionista.

Ma non dimentichiamo di diventare attori del nostro benessere con semplici esercizi di Qi Going e un’attenzione particolare all’alimentazione.


CHE COSA PIACE AI POLMONI?

I polmoni amano i cereali in chicco, preferibilmente integrali e non amano i formaggi che creano muco e stasi energetica.

Inoltre, amano il movimento che aiuta a far fluire il qi, l’energia dei meridiani. Va benissimo ogni tipo di moto, meglio ancora se equilibrato e armonico, come ad esempio il Qi Gong, cugino stretto del Tai Chi Chuan.

BONUS SPECIALE DI QUESTO TRATTAMENTO

Sapete che con il lavoro sul polmone che ho descritto ottengo anche altri interessanti risultati oltre al sollievo da problemi allergici e respiratori?

Infatti, agendo sui punti indicati potremo avere beneficio anche per problematiche quali GONFIORE

ADDOMINALE, ARTI PESANTI GAMBE, DOLORE ALLA SPALLE ED EMOZIONI QUALI LA PAURA.

Come mai? Lo spiegherò in un prossimo video; per ora sappiate che potete godere anche di questi ottimi “effetti collaterali”.

Se vuoi ricevere altri esercizi specifici su questo tema scrivetemi la vostra richiesta: te li invierò volentieri.

Per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione, Tuina, massaggi riconosciuti dalle Casse Malati e lezioni di Qi Gong, arte di lunga vita, vi aspetto in studio.

ROBERTO BIANCHI

Sono massaggiatore e Riflssologo, esperto in Tuina, Digipressione (Acupressure). Vivo e lavoro a Lugano

www.my-massage.ch

Tel: +41 078 656 05 15

C/O Centro InEquilibrio

via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano

 

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE (clicca sull’icona della campanella per sapere quando carico nuovi video)

goo.gl/qR2fQm

SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK:

www.facebook.com/massaggiolugano/

SEGUI IL MIO BLOG:

www.my-massage.ch/blog

Posted by & filed under blog.

La primavera è il periodo dell’anno il cui il corpo presenta “i conti”. Le tossine accumulate durante l’inverno devono essere smaltite ed ecco che compaiono sintomi quali gonfiori addominali, problemi intestinali, difficoltà digestive, dolori muscolari e articolari, stanchezza, mal di testa, prurito o acne.

Vi invito quindi a fare una bella pulizia di Pasqua con un ciclo di Riflessologia, per ritrovare nuova vitalità e benessere.

Perché la Riflessologia plantare?

Perché nella piccola zona dei piedi sono contenute in modo riflesso tutte le parti e tutti gli organi del nostro corpo.

Lavorando su questo micro-sistema con specifiche tecniche posso smuovere tossine, drenare, riattivare la circolazione, risolvere stasi provocate da blocchi energetici, rinforzare il sistema immunitario producendo effetti positivi su tutto l’organismo.

Che organi trattaremo nella nostra sessione?

Ovviamente ogni persona avrà esigenze specifiche ma sicuramente lavoreremo sui reni, sulla circolazione linfatica, sullo stomaco e anche sulle emozioni legate agli organi, secondo l’approccio della Medicina Tradizionale Cinese.

Nel caso dello stomaco, ad esempio, favoriremo non solo la sua funzionalità come organo ma sbloccheremo anche gli aspetti relativi alle emozioni legate a questo organo.

Lo stomaco, infatti, presiede e aiuta le nostre capacità decisionali ma, in negativo, può essere causa di rimuginazioni, pensieri negativi e ansiosi.

Un bel ciclo di riflessologia offre al nostro corpo la possibilità di rinascere esattamente come fa tutta la natura intorno a noi, lasciandoci alle spalle non solo le tossine fisiche, ma anche quelle dei pensieri e degli atteggiamenti negativi.

Ti aspetto!

Per prenotare un trattamento di Riflessologia, Digitopressione, Tuina, Massaggio o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese:
+41 78 656 05 15

Posted by & filed under blog.

Hai fatto di tutto per curare la tua sciatalgia? Ti hanno detto che il dolore dipende da questo muscolo, da quel problema scheletrico, da quella postura ma, per quanto hai fatto, hai visto pochi miglioramenti.

Con la digitopressione, il Tuina e la medicina cinese possiamo scoprire cosa c’è dietro il dolore: spesso sono le nostre emozioni.

Secondo il Tuina e la Digitopressione ci sono, infatti, alcuni punti che, quando dolenti, indicano la presenza di stati d’animo particolari.

Nel video parlo, ad esempio, del dolore in prossimità dei reni che rivela spesso uno stato di paura profonda.

Come questo, ci sono molti altri punti che, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, sono legati a organi ed emozioni connesse che, se doloranti, ci raccontano qualcosa del nostro profondo. La “mappa” di punti è ampissima e molto dettagliata, descrivendo molte delle ”sofferenze” del nostro tempo.

Ma tornando alla sciatalgia, cosa possiamo fare in concreto?

Possiamo trattare il punto dolente con il calore della manipolazione, con le pressioni della Digitopressione o con le efficaci manualità del Tuina che andranno a sciogliere non solo la contrazione muscolare ma anche il blocco energetico.

E questo porterà beneficio anche a problemi legati alla struttura scheletrica (come ad esempio osteopenia e osteoporosi etc) che, secondo la Medicina Cinese, sono commessi ai reni.

Pensate che il Tuina si avvale di oltre 40 manualità che si ispirano spesso alla natura (vedi la manualità della “farfalla”) per lavorare a diversi livelli di profondità, con effetti diversi, creando un sofisticato ed efficace metodo di rigenerazione e riequilibrio del corpo.

Questo lavoro profondo, se eseguito da un terapista capace, avrà ripercussioni sia a livello fisico che emotivo. Meno contrazione e chiusura significano espressione e liberazione delle emozioni che provocano quel determinato sintomo.

Quindi, fortunatamente il nostro corpo sa sempre dirci cosa non va.

Sta poi a noi affrontare il problema al livello che più ci interessa in quel determinato momento, andando più o meno in profondità alla scoperta del nostro corpo, del suo linguaggio e delle sue infinite capacità di recupero e trasformazione.

E se proprio non ci interessa scoprire i perché dei nostri dolori, niente paura: lasciamoci andare a un bel massaggio o a un trattamento Tuina, concentrati solo sul piacere e sul benessere del momento.

Anche questa, di per sé, è una grande conquista;)

Per prenotare massaggi, trattamenti di Riflessologia, Tuina, Digitopressione riconosciuti dalle Casse Malati o seguire le mie lezioni di Qi Gong, pratica di lunga vita, puoi contattarmi qui:

+41 78 656 05 15

Posted by & filed under blog.

Molti pazienti che vengono da me col mal di schiena se ne vanno felici dopo che ho trattato loro lo stomaco o viceversa. Come mai trattare lo stomaco fa bene alla schiena e viceversa?

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese lateralmente all’undicesima vertebra si trova il punto legato all’aspetto strutturale della milza, mentre lateralmente alla dodicesima il legame è con lo stomaco.

Un dolore in questo punto può quindi essere legato a un problema digestivo. Basta avere la predisposizione alla rimuginazione perché questa vada a intaccare stomaco e milza che sono gli organi bersaglio di questa emozione.

Come confermare questa ipotesi di correlazione fra schiena e stomaco?

Nel mio caso procedo con un’attenta valutazione che include il colloquio diagnostico, l’osservazione della lingua, l’ascolto dei polsi radiali, l’analisi dei piedi secondo la diagnosi riflessologica.

Qualora la correlazione sia confermata dalla mia diagnosi, andrò a trattare i punti che abbiamo citato con la Digitopressione, il Tuina o il massaggio o un mix di queste tecniche.

In questo modo potrò sciogliere il blocco energetico facendo fluire in maniera corretta il Qi (energia vitale) all’interno degli organi e otterrò così un miglioramento del dolore alla schiena e una migliore funzionalità digestiva.

Questo ovviamente è solo un esempio del mio approccio terapeutico verso le problematiche di salute: un approccio “olistico” che tiene conto delle infinite correlazioni fra gli organi, fra questi e le emozioni, come ben evidenzia la sapienza millenaria della Medicina Tradizionale Cinese.

Soffri di mal di schiena, sciatalgia, lombalgia, dolori articolari e muscolari e vuoi scoprire le proprietà curative naturali della Medicina Tradizionale Cinese? Puoi prenotare un trattamento di Digitopressione, Riflessologia, Tuina, Massaggio o lezioni di Qi Gong, la ginnastica medicale cinese: 078 656 05 15

Posted by & filed under blog.

Con la Digitopressione bastano pochi minuti per avere un nuovo viso senza ricorrere a chirurgia, infiltrazioni, trattamenti estetici costosi. Perché questa tecnica lavora sui numerosi punti dell’agopuntura del viso collegati ai meridiani energetici che percorrono tutto il corpo, dando beneficio a organi anche molto lontani dal viso stesso, come ad esempio vescica urinaria, stomaco,  vescica biliare, triplice focolare, intestino tenue e intestino crasso.

In sostanza, la Digitopressione ci consente di raggiungere una qualità estetica che nasce dal benessere generale del corpo e non è quindi solo una bellezza “di facciata” ma un’esperienza di profondo benessere.

Faccio un esempio di come bellezza e benessere vanno di pari passo nella Digitopressione.

Se stimoliamo delicatamente in senso rotatorio e con lievi pressioni il punto Jingming (in cinese “pupilla liminosa” che si trova alla radice del naso, su entrambi i lati, dove poggia il nasello degli occhiali) diamo non solo beneficio agli occhi che diventano più luminosi ed espressivi, ma abbiamo anche un valido aiuto nei casi di bruciore di stomaco, affaticamento e stitichezza.

Possiamo quindi immaginare quanti benefici effetti possiamo ottenere con il solo trattamento del viso.

Parlando dei punti indicati nel video, ad esempio, possiamo alleviare i problemi più vari che includono lo stadio iniziale della cataratta, il rossore dell’occhio, lacrimazione e acufeni, ostruzioni nasali, vertigini, spasmi della muscolatura, nevralgie, afonia o difficoltà a deglutire.

Prenota il tuo trattamento di Digitopressione, Riflessologia, Tuina, Massaggio o lezioni di Qi Gong:
Chiama +41 78 656 05 15

Posted by & filed under blog.

Passi ore ad occhi aperti e le famose pecore non sono mai abbastanza da farti addormentare? Comprendo il tuo disagio che a volte ha colpito anche me in periodi di grande fatica o stress.

La cosa migliore che possiamo fare per questo problema è ripartire da zero, cioè conoscere il nostro corpo e comprenderne le semplici e meravigliose funzionalità.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, durante il giorno, nei meridiani tendineo- muscolari, circola l’energia difensiva Yang denominata WEI QI, un’energia che di notte deve però rientrare all’interno del corpo andando a rigenerare gli organi Yin.

Se non riusciamo ad addormentarci è perché questa energia rimane bloccata all’esterno e non riesce a tornare all’interno impendendoci, appunto, di cadere nel sonno ristoratore. L’insonnia non è quindi un sintomo ma la conseguenza di svariate circostanze.

Quali sono quindi le cause che bloccano questo movimento energetico, fautore del corretto avvicendarsi di sonno e veglia?

 

DIFFICOLTÀ AD ADDORMENTARSI

In questo caso la causa può essere una cena conclusa in tardo orario: questa abitudine provoca, infatti, la ripresa dell’attività di Wei Qi in una fase in cui dovrebbe essere in uno stato di riposo.

Altra causa può essere quella di dedicarsi ad attività molto energizzanti come la palestra in orario serale, oppure seguire film molto “adrenalinici” o protrarre l’attività lavorativa o ricreativa con l’uso di computer e cellulari.

Andare a letto nelle ore piccole compromette la qualità del sonno, come anche svegliarsi molte ore dopo l’alba: in entrambi i casi il corpo non si rigenera correttamente.

Dirai: ma come si fa ad avere una propria vita se non la si vive dopo l’orario di lavoro?

Sono d’accordo con te, tuttavia possiamo cercare di apportare piccole varianti alle nostre abitudini: un giorno possiamo andare a letto più presto, un altro possiamo rinunciare al caffè, un altro ancora possiamo decidere di leggere un libro, o meglio, chiacchierare con i nostri familiari invece di incollarci alla TV.

Piccole attenzioni verso il nostro corpo sortiscono grandi risultati.

 

SONNO INTERROTTO.

Nel caso di sonno interrotto, la causa può essere legata a specifici organi. Infatti, nell’arco delle 24 ore, ogni due ore, uno specifico organo predomina a livello energetico, attirando a sé l’energia rigeneratrice che gli consente di ricaricarsi e “curarsi”.

Se in quelle ore noi siamo svegli, questo significa che quel determinato organo ha dei problemi.

Ad esempio, se restiamo svegli dall’una alle tre del mattino avremo uno squilibrio energetico al fegato. Mentre dalle 3 alle 5 l’organo interessato è il polmone e così via.

La sequenza di organi in cui circola l’energie notturna è la seguente: polmone, grosso intestino, stomaco, milza, cuore, intestino tenue, vescica, rene, ministro del cuore, triplice riscaldatore, vescica biliare, fegato.

Senza un sonno continuo e profondo l’organismo non riesce a completare il suo ciclo di rigenerazione. E se anche un solo organo è interessato all’episodio di insonnia, anche tutti gli altri a cascata, saranno coinvolti, visto che lo stato energetico del corpo, alla fin fine, è unico: un unico fluire di energia che pervade tutto il nostro organismo.

I farmaci per l’insonnia che sono considerati i rimedi per così dire “scientifici” non risolvono il problema ma ne rimandano la soluzione, simulando uno stato di relax che non rigenera davvero gli organi.

 

TRATTAMENTI CONTRO L’INSONNIA.

Insonnia totale, risvegli continui, sonno leggero, dormire poco e male, provare sintomi di fatica, nervosismo e irritabilità e paura di non riuscire a uscire dal circolo vizioso, sono tutti problemi che si possono trattare con rimedi naturali.

Io trovo molto efficace il trattamento TUINA che, insieme all’agopuntura e al Qi Gong, appartiene alla Medicina Tradizionale Cinese. I punti che si vanno a trattare con il Tuina sono gli stessi dell’agopuntura con la differenza che, oltre ai punti, vengono trattati anche gli interi meridiani energetici che percorrono il nostro corpo.

E lo si fa con un ricco corredo di manualità (più di 40): tecniche straordinarie che lavorano in profondità e al contempo senza dolore, agendo su Qi (energia), sangue, visceri, organi e meridiani.

Si va in questo modo a ristabilire il corretto fluire dell’energia che, quando è interrotta, può provocare i problemi di insonnia che abbiamo visto.

Utilizzo anche molto volentieri la tecnica dello SCOLLAMENTO DELLA PELLE sulla schiena agendo in questo modo profondamente sul tessuto connettivo e andando a mobilizzare il sangue, sede dello shen e quindi dello spirito.

Mobilizzando sangue e shen possiamo ristabilire l’equilibrio favorendo anche il corretto ritmo sonno/veglia.

Per finire, a volte completo il trattamento applicando dei SEMI DI VACCARIA nei punti riflessi delle orecchie per riattivare il corretto flusso energetico, prolungando l’efficacia del trattamento anche nei giorni seguenti la seduta terapeutica.

E infine, grande toccasana per ogni squilibrio fisico e psichico, consiglio di praticare il GI GONG, semplici esercizi energetici che ti permettono di regolare con semplicità ed efficacia la tua situazione energetica.

Quindi, per tornare a dormire bene, ti consiglio di conoscere, rispettare e assecondare i ritmi naturali.

Sarò felice di aiutarti in questo con MASSAGGIO, RIFLESSOLOGIA, TUINA, DIGITOPRESSIONE RICONOSCIUTI DALLE CASSE MALATI o le LEZIONI DI QI GONG.

Posted by & filed under blog.

Che si tratti di “cuore” come organo o cuore come sede dello Shen, la nostra spiritualità e coscienza (come ritiene la Medicina Tradizionale Cinese) poco importa. Al nostro cuore fa bene se gli dedichiamo 5 minuti di cura con questo semplice esercizio di Qi Gong.

La sequenza ha l’obiettivo di riequilibrare il cuore che secondo la Medicina Tradizionale Cinese è danneggiato dalle emozioni troppo intense, riproducendo in forma simbolica la sua funzione (la fiammella che divampa e poi si attenua) e andando poi a riequilibrarla (il movimento di dispersione della fiammella a destra e sinistra).

Notiamo come il suono “Ka” che emettiamo nel corso dell’esercizio fa vibrare proprio la zona dove è posto il cuore con effetto salutare.

In questa visione il cuore è collegato all’elemento Fuoco come anche l’intestino tenue, i vasi sanguigni e l’orecchio interno, che andranno anch’essi a trarre beneficio da questo esercizio.

La stagionalità associata al cuore è la piena estate, ma possiamo eseguire questa sequenza in qualsiasi parte dell’anno, quando vogliamo lavorare su questo organo, magari in momenti di intensa emozione, difficoltà, o quando sentiamo che le circostanze stanno sollecitando eccessivamente questo organo.

Per partecipare alle mie lezioni di Qi Gong o prenotare massaggi, trattamenti di Riflessologia, Tuina, Digitopressione riconosciuti dalle Casse Malati puoi contattarmi +41 78 6560515

Posted by & filed under blog.

C’è un rimedio antico a un problema molto moderno: una mano che si prende cura di noi, ci offre attenzione, ci accoglie e risveglia un sapere, un sentire profondi da cui attingere per superare il momento. Una mano che fa un massaggio.
 
Capita sempre più spesso, infatti, di vivere a un livello mentale, fortemente astratto, dove le nostre proiezioni, immaginazioni ed elucubrazioni riempiono di disagio la nostra mente. Il nostro corpo e la nostra fisicità non esistono più per noi e il corpo chiede aiuto con sintomi chiari e a volte molto intensi.
 
Secondo la medicina tradizionale cinese non esiste una dimensione corporea separata da quella emotiva e spirituale; tutto è legato a tutto, in un unico indissolubile.
 
Per questo, riequilibrare il corpo col massaggio significa portare serenità anche alla mente. Prendersi cura delle necessità di base dell’essere umano porta alla pienezza spirituale, alla forza e centratura mentale.
 
Mi stupisco spesso di come il massaggio sia considerato un lusso o qualcosa che si fa per combattere la cellulite. Io credo che sia piuttosto un modo di vivere, un modo per riconnetterci con la nostra “materia”, le nostre radici, la nostra essenza.
 
Infatti, le mani del terapista non fanno nulla di miracoloso: portano alla nostra percezione parti di noi che non sappiamo più sentire e, sentendole, capiamo che abbiamo calore che ci scalda, sangue che si riattiva, elasticità che può sconfiggere la rigidezza, forza interiore a cui connetterci per tornare a stare bene.
 
La tecnica e l’esperienza professionale sono ovviamente importanti ma anche la capacità empatica, l’ascolto e la passione. Con queste semplici doti due esseri umani sanno comunicare anche senza molte parole. E insieme, fanno piccoli passi per superare i problemi focali del nostro tempo: depressione, fobie, paure, attacchi di panico, ansia e instabilità dell’umore.
 
I miei massaggi e trattamenti di Riflessologia, Tuina, digitopressione sono riconosciuti dalle Casse Malati e lezioni di Qi Gong
Per prenotazioni: +41 78 656 05 15

Posted by & filed under blog.

Lo sapevi che la collera nasce da un fegato che non è in forma? E, considerato che il fegato, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, è l’organo protagonista della primavera, ecco perché questa è la stagione ideale per migliorare la sua salute e i relativi stati d’animo negativi.

Come?

Con l’esercizio di Qi Gong dei 6 Suoni che mostro nel video e che si riferisce al Movimento del legno.

E’ una sequenza creata dalla millenaria saggezza cinese per mettere in armonia i meridiani legati al FEGATO e alla VESCICOLA BILIARE le cui emozioni negative associate sono collera e dinamismo represso.

Con il movimento indicato, accompagnato dal suo suono XU, andiamo a concentrarci sui nostri obiettivi, li interiorizziamo e “seminiamo” in noi per poi esprimere la nostra forza creatrice e di rinascita.

Noterete che la posizione iniziale che si apre a braccia aperte, come se abbracciassimo un albero, sta proprio a simboleggiare il movimento espansivo tipico della primavera e la sua energia esplosiva. In questa prima parte osserviamo con sguardo determinato uno spazio indefinito davanti a noi, focalizzando un obiettivo che vorremmo raggiungere.

Siamo come un grande albero che prende nutrimento dalle radici solide e osserva dall’alto ciò che lo circonda sentendo la sua stessa crescita e focalizzandosi sul suo sviluppo.
Vediamo con chiarezza e fierezza ( gli occhi, infatti, sono gli organi legati al fegato) l’obiettivo che vogliamo raggiungere e poi ci chiniamo verso il fegato e lo massaggiamo dal basso verso l’alto, interiorizzando in lui la nostra intenzione, aiutandoci anche con la visualizzazione del colore verde che vogliamo pervada il nostro organo.

Infine, esprimiamo la nostra determinazione verso il nostro obiettivo spingendo in avanti le braccia vigorosamente e battendo i piedi mentre emettiamo il suono indicato (XU).

Anche l’intensità con cui battiamo i talloni a terra e esprimiamo il suono dipende dal nostro obiettivo.

Agiremo con energia e forza se vogliamo affermare una decisione o un proposito; useremo invece movimenti più lenti e dolci, e un suono più sussurrato nel caso in cui vogliamo “sedare” una situazione tesa, corroborando il nostro corpo e riequilibrandolo con cura e una sorta di “carezza”.

Come in altri movimenti che abbiamo visto, anche in questo del legno, l’esercizio fisico si accompagna a un suono che fa vibrare nella maniera corretta gli organi interni e a una visualizzazione. Movimento, suono e visualizzazione sono infatti i 3 dei tesori del Qi Gong per preservare e migliorare la nostra salute.

Se vuoi imparare questo e gli altri movimenti legati a tutte le stagioni e organi ti invito a partecipare alle mie LEZIONI DI QI GONG.

Per una pulizia primaverile profonda del nostro corpo può essere d’aiuto anche uno dei miei trattamenti: MASSAGGIO, RIFLESSOLOGIA, TUINA, DIGITOPRESSIONE, RICONOSCIUTI DALLE CASSE MALATI.

+41 78 6560515
Vivo e lavoro a Lugano

Posted by & filed under blog.

Le tecniche terapeutiche che pratico ogni giorno sono varie: dalla riflessologia al tuina, dalla digitopressione al massaggio classico o sportivo.
 
Le capacità curative di queste tecniche si amplificano grazie a strumenti quali la moxa, la coppettazione, i semi di vaccaria, “miscelati” con esperienza e passione.
 
Finito il trattamento, la terapia continua con voi grazie alla pratica di Qi Gong che insegno e che aiuta a prendersi cura della propria salute in autonomia, con semplici esercizi che cambiano consapevolezza corporea e mentale.
 
Questo è il lavoro “di squadra” che mi piace fare;)

L’obiettivo?

Risolvere insieme problemi di svariata natura quali: fatica fisica e stress mentale, dolori articolari, contratture muscolari, sciatalgie, lombalgie, cervicalgie, problemi intestinali, pancia gonfia, osteoporosi o fragilità ossea, difficoltà digestive, ansia e depressione.

Parlo spesso di corpo e mente insieme perché secondo la Medicina Tradizionale Cinese ma anche la più moderna PNEI (Psico-neuro-endocrino-immunologia), quando il corpo è in forma la mente è felice e quando la mente è serena, le capacità di auto-guarigione del corpo si attivano automaticamente.
Per prenotare trattamenti o lezioni di qi gong:
www.my-massage.ch – 078 6560515

Posted by & filed under blog.

Non sono le mani o i piedi a soffrire di più il freddo in questi giorni: sono i reni. In questi video vi mostro un paio di semplici esercizi per scaldarli in pochi minuti. Con effetti davvero speciali.

Infatti, se il freddo ai reni comporta un loro indebolimento favorendo stati d’animo quali paure, fobie, scarsa forza di volontà, quando i reni sono ben caldi, si riscalda non solo il corpo ma anche lo spirito, e risulta più facile mettere in atto quello che desideriamo, ritrovando la nostra autostima e motivazione.

I reni, inoltre solo legati alle ossa, quindi un rene freddo e debole comporta un’ossatura debole. Un tema molto interessante di cui parleremo in un prossimo blog.