Se soffrite di problemi ossei (osteopenia, processi artrosici, dolori alla schiena) probabilmente vi avranno detto di muovervi poco e di evitare trattamenti come ad esempio i massaggi.
Eppure il massaggio ha una funzione straordinaria in quanto aiuta a rinforzare e rigenerare le ossa.
Infatti, attraverso manualità delicate ma presenti possiamo ossigenare i muscoli, i tessuti sottocutanei e arrivare fino alle ossa, migliorandone la salute.
Inoltre, se al massaggio abbiniamo un trattamento di DIGITOPRESSIONE o TUINA, possiamo agire anche sugli organi che secondo la medicina tradizionale cinese sono responsabili del benessere delle ossa: reni e vescica.
Trattando questi ultimi attraverso i meridiani energetici andiamo a riequilibrare la loro energia dando, per riflesso, beneficio alle ossa stesse.
Con effetti positivi anche sugli stati d’animo: reni e vescica in squilibrio energetico sono causa di emozioni quali paura, scarsa forza di volontà, apatia.
Quando tornano in equilibrio, invece, si ritrova serenità, la giusta spinta esistenziale, volontà, determinazione. Ci lasciamo fluire, sappiamo adattarci, esattamente come l’acqua sa fare. E troviamo nuova saggezza.
Inoltre, secondo la Medicina cinese i Reni (che sono la sede della nostra energia originaria) sono responsabili della generazione del midollo, che a sua volta nutre le ossa e conferisce loro forza ed elasticità.
Se ci troviamo quindi di fronte a un deficit di Rene, il midollo scarseggia e le ossa non sono più nutrite nella maniera appropriata. Anche le fratture spontanee nel caso delle persone anziane possono essere riconducibili ad un deficit del jing di Rene.
Quindi ricordiamo un concetto importante: l’età non è l’unica causa dei problemi di fragilità ossea, ma anche lo stato di salute di rene e vescica legati allo stile di vita che conduciamo oltre che a debolezze costituzionali.
Non a caso, soffrono di fragilità ossea anche persone giovani che hanno però in comune alcuni aspetti o stili di vita: scarso moto, cattiva alimentazione, stati protratti di stress che conducono all’esaurimento precoce dell’energia del rene.
STIMOLARE L’OSSO LO AIUTA A RESTARE FORTE.
Le nostre ossa hanno una determinata consistenza per poter svolgere le attività di ogni giorno.
Ma se ci limitiamo a stare prevalentemente seduti per ore e ore (ad esempio al lavoro o in auto) ecco che avremo un maggior “riassorbimento osseo”, considerato che la “normale” struttura viene percepita da osteociti ed osteoblasti come uno “spreco” di matrice ossea, visti i lievi carichi cui l’osso è sottoposto.
Per questo, oltre al massaggio, è utile fare moto: non serve battere il record dei 100 metri, vanno benissimo anche delle belle camminate.
Ovviamente è importante che il moto sia fatto con costanza, evitando attività che sollecitino in maniera esasperata ossatura e muscolatura.
IL QI GONG, FORTI DENTRO. FORTI FUORI.
Oltre alla camminata costante, un’altra attività ideale per combattere problemi ossei è il Qi Gong, ginnastica medicale cinese che aiuta a rinvigorire il corpo in modo profondo, riequilibrando energeticamente tutti gli organi attraverso esercizi di facile esecuzione.
E’ adatto a tutte le età e non richiede alcuna forma fisica particolare, e si avvale anche di visualizzazioni e suoni terapeutici.
Sapete che ci sono suoni che curano gli organi?
Sembra strano ma è così. E il suono che cura il rene è CHUI, il suono dell’acqua che scroscia.
Per questo interessante argomento vi rimando a un post del mio blog che parla dell’esercizio del rene:
www.my-massage.ch/come-lavorare-su-paure-fobie-e-forza-di-…/
Se lo desiderate potete fare una lezione gratuita di prova nei miei corsi di Qi Gong per capire di cosa si tratta e se fa per voi.
CHE COSA CHIEDONO LE NOSTRE OSSA A TAVOLA?
Il cibo in eccesso indebolisce i reni. Come anche i cibi freddi, il dolce eccessivo (zucchero, fruttosio etc) e le proteine in eccesso. I reni amano invece i cereali integrali, i legumi, le radici e i condimenti fermentati come miso e tamari, sale marino integrale (mai in eccesso) e le alghe.
Inoltre, in Medicina Tradizionale Cinese, i reni sono nutriti dall’energia legata al Polmone e quindi è bene non mangiare cibi che lo intasano e intossicano.
NO quindi a cibi raffinati e grassi che possono creare muco in eccesso, intasando i polmoni e impedendo così il corretto nutrimento dei reni.
Il formaggio e i latticini in generale, che in tanti consigliano di mangiare in abbondanza per aumentare l’apporto di calcio, è uno delle principali cause di formazione di muco ed è quindi un fattore che favorisce problematiche renali e debolezza ossea.
Vi consiglio di dare un’occhiata alla seguente tabella che riporta il contenuto di calcio negli alimenti
www.vegpyramid.info/extern…/tab_varie/cibi_ricchi_calcio.htm
Noterete come esiste una grande abbondanza di alimenti che sono più salutari e ricchi di calcio dei latticini.
Ad esempio, la rucola ha un contenuto di calcio doppio rispetto al formaggio.
IL MEDICO PERFETTO E’ GIA’ CON VOI.
Per concludere, il nostro corpo è un ottimo medico di se stesso se messo nelle condizioni adatte di potersi riequilibrare.
Sapete quante cose aggiusta ogni secondo senza bisogno del nostro intervento? Miliardi.
Quindi, diamogli una mano con l’energia del movimento, buona alimentazione e un atteggiamento mentale consapevole, e lui saprà ripagarci con grandi miglioramenti, fisici e mentali.
Vi invito a un incontro nel mio studio per trattamenti di Riflessologia, Digitopressione e Tuina, Massaggi riconosciuti dalle Casse Malati o lezioni di Qi Gong, ginnastica medicale cinese.
CONTATTI:
Roberto Bianchi
www.my-massage.ch
Tel: +41 078 656 05 15
mail: info@my-massage.ch
IL MIO STUDIO:
C/O Centro InEquilibrio
via Molinazzo 4A, Cassarate – Lugano
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE:
goo.gl/qR2fQm
SEGUI IL MIO BLOG:
www.my-massage.ch/blog
SEGUIMI SU FACEBOOK:
https://www.facebook.com/massaggiolugano/