Martedì 27 settembre ho partecipato con il mio Maestro Michele Rubino al convegno organizzato da Sapore del Sapere:“Tecniche interne ed esterne, ascoltarsi da dentro per vivere meglio fuori” presso il circolo di via Marina, a Milano.
Nel corso del convegno ho potuto ricordare al pubblico ma anche a me stesso quanto l’ascolto sia importante per capire che cosa ci chiede il nostro corpo, come operatori del benessere e come persone comuni. Essere presenti a se stessi è un lusso che sempre più ci viene portato via dalle innumerevoli distrazioni delle nostre giornate.
Ma tornare indietro, di tanto in tanto, verso se stessi e la propria fisicità ci aiuta a ristabilire priorità, valori e una profonda serenità. E nulla più del massaggio ha la capacità di riportarci alla nostra fisicità, semplicità, umanità, lasciando uscire quello che da dentro vuole esprimersi ed essere ascoltato.
Che si tratti di massaggio linfatico o sportivo, tonificante o antistress, riequilibrante o plantare, bioenergetico o linfodrenante, shiatsu o riflessologia, se eseguiti da un operatore esperto e capace, il corpo coglie l’invito ad aprirsi e rinnovarsi in profondità, anche dal punto di vista emozionale.
Come operatore olistico di discipline bionaturali, ho la fortuna tutti i giorni di accogliere il silenzioso parlare dei corpi delle persone che ricevono il mio massaggio ed essere presente in questi momenti preziosi, riequilibrando a livello energetico i meridiani con una gamma davvero vasta di tecniche di massaggio, costituisce un vero privilegio.
Guarda il programma della giornata