Contro l’influenza impara il suono dei polmoni sani

Metà della popolazione si trova in questo momento a letto con l’influenza, tosse, febbre e problemi respiratori di vario genere.

Come possiamo stare meglio in maniera naturale? La Medicina Tradizionale Cinese ci viene in soccorso con un esercizio semplice ma potente: l’esercizio del suono del Polmone.

Ma può davvero un semplice suono aiutare la nostra salute? Secondo la Medicina Tradizionale Cinese sì.

Tutta la materia dell’universo, infatti, vibra a diverse frequenze e questo vale anche per i nostri organi.

Ogni organo ha un suo suono specifico quando è in salute e per questo, riproducendo quel suono e dirigendolo verso l’organo relativo, possiamo aiutarlo  a tornare in salute.

Il suono, infatti, riequilibra l’energia dell’organo, prevenendo malattie e disturbi di vario genere, sia fisici sia mentali.

Nel video di questa pagina spiego uno dei 6 suoni terapeutici del Qi Gong, il suono del Polmone, associato all’elemento metallo e alla stagione autunno. Il suono è combinato anche a uno specifico esercizio, che nel video spiego nel dettaglio, creato per potenziare ulteriormente il potere curativo del suono.

Il suono è “SSS”, un sibilo, che va emesso dopo aver posizionato le mani con le dita unite nel punto del petto che indico nel video. Il vibrare di questo suono produce pulizia a livello dei polmoni e aiuta a smuovere e risolvere emozioni come la tristezza e la malinconia.

Oltre a questo del polmone ci sono anche altri 5 suoni terapeutici, ciascuno dei quali aiuta a mantenere in salute uno specifico organo del nostro corpo, andando a migliorare lo stato dell’organo e le emozioni ad esso connesse, portando uno stato di rilassamento profondo.

Infatti, quando i nostri organi risuonano armonicamente, la macchina del nostro corpo svolge le sue funzioni nella maniera migliore. E tutto questo si traduce anche in emozioni dolci, positive, dove fiducia, benessere e gentilezza fluiscono in maniera naturale.

Spero che questo suono vi aiuti a stare meglio e non mancate i prossimi video in cui spiegherò gli altri 5 suoni terapeutici;)